Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Rassegna "Musica per organi caldi"

Da lunedì 28 all’Osteria del Fico in scena gruppi italiani e stranieri

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

24 Ottobre 2013 - 11:15

Andy White

Andy White sarà a Cremona il 20 gennaio

Cremona - Antica Osteria del Fico
L’ingresso al locale è gratuito.
CREMONA — Si riaccendono di musica le notti dell’Osteria del Fico. Da lunedì 28 ottobre Musica per organi caldi (il titolo della rassegna omaggia la celebre antologia di racconti di Charles Bukowski) porta nel locale di via Guido Grandi una nutrita serie di artisti e band dall’Italia e dall’estero: un mix di indie-rock, elettronica e sperimentazioni che di rado capita di vedere condensate in un’unica stagione.
Il primo appuntamento è per lunedì 28 ottobre con i Ghost to Falco. Americani di Portland, capitanati da Eric Crespo, nel loro tour italiano stanno facendo conoscere a un pubblico più vasto il loro stile, un rock cantautorale spesso accostato tanto a Jeff Buckley quanto a Bonnie Prince Billy. Lunedì 4 novembre ancora suoni dall’America con Eugene Ruffolo. Il songwriter di New York — la cui voce ha affiancato sia dal vivo che in studio artisti come Garth Brooks, Tony Bennett, Kenny Loggins, David Wilcox, Run DMC, Mary Chapin Carpenter—ha da qualche tempo pubblicato un album, il settimo, che suona come un omaggio all’Italia e alla tradizione musicale mediterranea, per la quale il cantante non nasconde un grande amore. L’11 novembre si tornerà ad ascoltare suoni di casa nostra, ma sempre fortemente imparentati con la musica inglese e americana: al Fico torna infatti Letlo Vin, da Milano.
Ancora dal capoluogo arriveranno, il 18 novembre, i Guignol, formazione punk blues dai toni oscuri e dalla lunga e consolidata storia (alle chitarre ha militato anche Paolo Perego degli Amor Fou). Il 25 novembre i SuperIo, power trio tutto cremonese atteso anche a MusicAgorà, presenterà le canzoni de nuovo album, realizzato grazie a un’operazione di crowdfunding su Internet, mentre l’ultimo mese dell’anno inizierà la sera del 2 dicembre con il concerto del livornese Cesare Carugi. Dopo essersi fatto le ossa proponendo dal vivo cover di Springsteen, Elvis e Pearl Jam, Carugi ha avviato una carriera d’autore grazie a tre album all’attivo. L’ultimo si intitola Pontchartrain. Ha collaborato con Michael McDermott. Il 9 dicembre tocca ai Lady Ubuntu, nuovi pionieri del Lo-Fi all’italiana. L’esordio è di un anno fa con Piuttosto Che Incontrarvi Farei Bungee Jumping. Gli amanti dei suoni delle radici non potranno mancare al concerto di Chiara Giacobbe and The Chambers Folk il 16 dicembre. Chiara (ex Lowlands) è una violinista autrice di un folk pieno di influenze e innamorata dei suoni messicani. A chiudere il 2013, il 23 dicembre, sarà il concerto di Nicole Bana vs Lule: una serata per chi si approccia alla musica senza steccatidi genere. Loop, tastiere, percussioni e strumenti giocattolo per un concerto dalle tante sorprese.
Musica per organi caldi non si ferma. Altre date sono previste per il 2014, ma il calendario è ancora in via di definizione. Un’anteprima c’è già: Andy White sarà a Cremona il 20 gennaio. Nato a Belfast nel 1962, White ha esordito nel 1986 con l’EP Religious Persuasion su etichetta StiffRecords e l’album Rave On Andy White. Hascritto canzoni a quattro mani con artisti come Peter Gabriel e i Finn Brothers.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi