L'ANALISI
Locomotiva a vapore d'epoca
18 Ottobre 2013 - 13:37
Un viaggio affascinante per raggiungere Cremona da Milano.
Dopo il grande successo dello scorso anno, torma anche per l’edizione 2013 il treno del Torrone.
Milano–Cremona andata e ritorno. Per chi vorrà raggiungere Cremona partendo da Milano provando il fascino e l’amarcord di un tuffo nel passato, sabato 16 novembre 2013 in occasione della Festa del Torrone di Cremona avrà un vero e proprio treno a vapore a sua disposizione.
Sarà sufficiente, dopo opportuna prenotazione, recarsi alla stazione di Milano Lambrate dove le Ferrovie Turistiche Italiane metteranno a disposizione le mitiche carrozze “Centoporte” trainate dalla locomotiva a vapore FS Gr. 625-177, un esemplare unico costruito a Berlino nel 1922 che per la sua eleganza veniva chiamato dai macchinisti “signorina”.
La particolarità delle carrozze, invece, è data dalle dieci porte per ciascuna fiancata, numero inconsueto (ridotto poi a sei) che favoriva la rapida salita e discesa dei viaggiatori. Nella loro lunga carriera, le centoporte sono state adibite ad ogni tipo di servizio, compresi i treni militari diretti al fronte durante la II guerra mondiale. L’utilizzo delle centoporte in servizio regolare è terminato nel 1987, ma fortunatamente numerose vetture di questo tipo sono state preservate per l’effettuazione di treni storici e riprese cinematografiche.
Così chiunque, grandi e piccini, potrà rivivere la suggestione di un viaggio attraverso il passato prima di tuffarsi nella gioia e nel divertimento della Festa del Torrone, che attenderà i visitatori a Cremona con le sue mille sorprese e golosità.
La partenza è prevista da Milano Lambrate alle ore 9.15, mentre il rientro sarà alle ore 18.30.
Durante il viaggio di rientro tutti i passeggeri riceveranno in omaggio un dolce torroncino.
Cremona e la Festa del Torrone vi aspettano!
ATTENZIONE: Sul treno speciale a vapore si accede solo con il biglietto A/R a tariffa speciale.
I biglietti si acquistano solo su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili e sono in vendita esclusivamente presso la Coop. Il Nucleo (tel 334 1124806 – email: stazione@ilnucleo.it) oppure, per i gruppi, presso l’Associazione FTI (tel 338 8577210 – email: fti@ferrovieturistiche.it).
Visite, escursioni e pranzi sono liberi.
Prezzo adulti: da Milano e Lodi € 35,00 – da Codogno € 25,00
Prezzo bambini e ragazzi 4/12 anni: da Milano e Lodi € 18,00 – da Codogno € 13,00
Bambini gratis fino a 4 anni.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris