Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Oltre 40 eventi

''Jewish and the City'' a Milano il festival di cultura ebraica fino all'1 ottobre

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

28 Settembre 2013 - 12:09

''Jewish and the City'' a Milano il festival di cultura ebraica fino all'1 ottobre
Il cuore di Jewish and the City - 28 settembre / 1 ottobre - sarà il quartiere Guastalla tra la Sinagoga centrale, la Biblioteca Sormani, la Rotonda di via Besana, l'Università degli Studi, la Società Umanitaria e il Teatro Franco Parenti con momenti di confronto anche al Memoriale, in Open Care e alla Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera.
Ebraismo, temi universali e vita quotidiana, una tradizione che rappresenta un insegnamento vivo. È questo lo spirito che animerà la prima edizione di Jewish and the City, il Festival Internazionale di cultura ebraica in programma a Milano dal 28 settembre al 1° ottobre, con l'intento di offrire uno sguardo d'insieme sulla tradizione ebraica che non ha mai smesso di accompagnare le culture di ogni tempo nella storia secolare dell'Italia e dell'Europa in un rapporto di reciproco scambio, confronto e arricchimento. Il tema del sabato e del diritto al riposo verrà analizzato a partire dalle varie discipline e saperi attraverso incontri e seminari, lezioni per le scuole e le università, laboratori per famiglie e bambini, lectio magistrali e dialoghi, lezioni divulgative sulla cultura ebraica, letture, testimonianze, momenti di esperienza, performance, spettacoli, concerti per le strade del quartiere, lezioni di danza ebraica, show cooking di cucina ebraica. Si comincia, come detto, sabato 28 settembre 2013, alle 21.30 al Teatro Franco Parenti: dopo il tramonto, a conclusione dello Shabbat, il festival apre le porte alla città con un'anteprima speciale. La parola in questo caso andrà a due grandi maestri, studiosi dell'animo umano e attenti osservatori: due psicanalisti che si incontrano per la prima volta, Haim Baharier, tra i principali studiosi di ermeneutica biblica e pensiero ebraico, e Vittorino Andreoli, psichiatra e criminologo italiano. Il cuore di Jewish and the City sarà il quartiere Guastalla tra la Sinagoga centrale, la Biblioteca Sormani, la Rotonda di via Besana, l'Università degli Studi, la Società Umanitaria e il Teatro Franco Parenti con momenti di confronto anche al Memoriale, in Open Care e alla Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera, media partner del Festival (che gode anche del patrocinio della Rai). Per quattro giorni non stop il quartiere sarà animato da oltre 40 eventi tra incontri, spettacoli, reading, concerti, momenti conviviali, laboratori, lezioni di danze, cucina, musica e lingua, con oltre 90 voci dall'Italia e dal mondo, e il coinvolgimento attivo di numerose associazioni ed enti ebraici che contribuiranno tutti insieme a trasmettere a Milano il valore e le specificità di una tradizione viva.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi