Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Esperienze di ascolto in luoghi inconsueti e originali: fino al 22 settembre

I concerti della Via Lattea

17 appuntamenti che si svolgeranno tra le province di Reggio Emilia, Modena e Parma.

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

19 Luglio 2013 - 11:13

I concerti della Via Lattea

I Concerti della Via Lattea

Quando:
Fino al 22 settembre 2013
Programma

Dove:
Provincia di Reggio Emilia
Tutte le location

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito. L' inizio è previsto per le ore 21, ad eccezione di quelli dove espressamentre indicato un orario differente.

Contatti & Info:

I Concerti della Via Lattea
c/o Associazione ARCI
Comitato Territoriale di Reggio Emilia
T 0522.392137
F 0522.553432
Viale Ramazzini 72
Reggio Emilia

Anche per l'estate 2013 riparte la macchina de, la tradizionale rassegna che si svolge all'interno dei caseifici, delle cantine e delle acetaie.

La musica ritorna nei caseifici con I concerti della Via Lattea 2013", la tradizionale rassegna di musica ospitata nei caseifici della zona d’origine del Parmigiano Reggiano, nelle acetaie e nelle cantine, luoghi storici per la produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Reggio Emilia, e del Lambrusco. Da venerdì 14 giugno, le armonie musicali e i prodotti tipici del territorio torneranno a parlare la stessa lingua e a riproporre, con ben 16 serate, questo abbinamento che nell’arco delle dieci edizioni in cui si è svolta la manifestazione ha trovato sempre un crescente consenso tra il pubblico delle province di Reggio Emilia, Parma e Modena.   Il programma dell’iniziativa, che si dipana per tutto il periodo estivo e si concluderà il 22 settembre, coinvolge 15 Comuni (Bagnolo in Piano, Campagnola nell’ Emilia, Canossa, Carpi, Castelnovo né Monti, Castelvetro, Correggio, Fidenza, Formigine, Modena, Montese, Ramiseto, Rio Saliceto, Sestola, Soragna) delle tre province emiliane.  Gli appuntamenti sono promossi da Arci, grazie all’importante sostegno del Consorzio del Parmigiano Reggiano, marchio storico sostenitore della rassegna, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna. 

La manifestazione, che dal suo esordio rappresenta un “unicum” che ha riscosso un successo via via crescente, mette insieme due mondi, quello della musica e quello dei prodotti locali, apparentemente così distanti, ma che esprimono entrambi valori di cultura: quelli della creazione artistica ai massimi livelli e quelli dei saperi della tradizione enogastronomica. “I Concerti della Via Lattea” si confermano quindi anche per il 2013 come luoghi e momenti dove si crea aggregazione culturale e sociale.  La rassegna presenta quest’anno alcune novità, partendo anzitutto dall’ampliamento dello spettro musicale toccato: oltre alla classica, presenza fondante della rassegna, verranno esplorati nuovi generi musicali dallo stampo popolare, dal tango alle sonorità irlandesi, dal pizziche della Puglia alla musica gipsy. Tutto ciò per ampliare l’offerta musicale della rassegna, con l’augurio di soddisfare i palati più variopinti. Fra le novità anche un concerto all’alba, per poter apprezzare la maestosa nascita quotidiana della natura accompagnati dalle melodie etno-jazz e popolari del Circo Diatonico.      

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi