Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Celtica & country. Fino al 1 settembre

''Castelli in musica'' nei borghi delle Colline moreniche.

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

12 Luglio 2013 - 15:19

''Castelli in musica'' nei borghi delle Colline moreniche.
Da venerdì 12 luglio a domenica 1 settembre
Per Informazioni:
Associazione Colline Moreniche del Garda
Piazza Torelli, 1 - 46040 Solferino (MN)
Tel e fax: +39.0376.893160
E-mail 
L’estate collinare si fa più armoniosa grazie alla X edizione della rassegna “Castelli in musica”. Anche quest’anno l’Associazione Colline Moreniche del Garda accoglie negli splendidi borghi dei propri Comuni musicisti internazionali che si esibiranno in concerti che spazieranno nei generi della musica celtica e country.
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale “Blues Print International Artists” e le Pro Loco dei Comuni morenici, sarà possibile trascorrere undici serate alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali, accompagnati da una singolare proposta musicale che affonda le proprie radici nella musica popolare irlandese e americana.
 
 
 
INIZIO CONCERTI: ORE 21.15
INGRESSO GRATUITO
 
 
 
CALENDARIO
 
Venerdì 12 luglio
Pozzolo di Marmirolo – Piazza Aldo Moro
In caso di maltempo: Sala Civica di Pozzolo
"BIRKIN THREE"
Torna in rassegna dopo due anni il più famoso nome italiano di musica celtica. Dal 1982 i Birkin Three sono in viaggio con un’originale proposta musicale che parte dalla tradizione d'Irlanda, sfiora il folclore ligure e approda ai suoni francesi. La band ha in Fabio Rinaudo un eccellente musicista specialista della cornamusa e apprezzato in tutta Europa.
 
 
Sabato 13 luglio
Castiglione delle Stiviere – Castello
In caso di maltempo: Oratorio del Castello
"THE BLUESMEN”
Eccellente band dal tipico sound americano che accarezza il Country e il Rock'n'Roll con la classe e la tecnica di quattro esperti musicisti, tra i quali il formidabile chitarrista Roberto Formignani. In attività da oltre 10 anni la band è nata come supporto ai musicisti Blues di oltreoceano in tour nel nostro paese, ma si è presto evoluta verso altri suoni meritandosi successo e stima da parte del pubblico europeo.
 
 
Giovedì 18 luglio
Guidizzolo – Parco Barriera (in occasione della Fiera di Luglio)
In caso di maltempo: Teatro Comunale
"FILID"
Il nome Filid trae origine dalla storia d’Irlanda, e il suo significato è "poeti, cantastorie". La band propone un repertorio legato alla tradizione irlandese rivisto con classe ed originalità, ricreando nei propri live l’atmosfera gioiosa ed elettrica tipica dei pub irlandesi. Il loro nome è sempre presente nelle rassegne di musica celtica, e nel 2004 al Celtic Connection Festival di Glasgow i Filid hanno anche ricevuto un importante riconoscimento.
 
 
Sabato 20 luglio
Cavriana – Cantine di Villa Mirra (in occasione della Notte Bianca)
"MAYFLOWER"
Due arpe che si intrecciano e conducono il pubblico verso un repertorio di Celtico antico, composto da brani tradizionali. Ballads, corali, jigs irlandesi e scozzesi accanto a composizioni del grande Tourlough O'Carolan, saranno i protagonisti di questa originale proposta che renderà magica la serata, nella quale il pubblico sarà cullato dalle sapienti mani delle arpiste Marta Marrazzi e Carla They.
 
 
Venerdì 26 luglio
Volta Mantovana – Castello (in occasione dei festeggiamenti della Sagra di Santa Maria Maddalena)
In caso di maltempo: Scuderie di Palazzo Gonzaga
"LYNYRD SKYNYRD’S TRIBUTE"
Un originale tributo ad una delle più note band del Sud degli Usa, tutto in versione acustica ed orientata al Country grazie all'uso di strumenti tipici del genere come il banjo e il violino. Una serata a tutto Country con musiche entrate ormai nel classico sound all'americana!
 
 
Venerdì 2 agosto
Monzambano – Piazzetta delle Arti e Mestieri
In caso di maltempo: Palestra Comunale
"AELWEN"
Giovani esponenti di un repertorio di matrice Celtica adattato con cura per ricreare atmosfere lontane, le Aelwen uniscono musica tradizionale, leggende popolari irlandesi, scozzesi e gallesi, con riferimenti letterari e folk di grande fascino. In attesa dell’uscita del loro primo album, il duo tutto al femminile cullerà il pubblico con personalità e delicatezza.
 
 
Venerdì 16 agosto
Pozzolengo – Castello
In caso di maltempo: Auditorium delle Scuole
“GOOD OL'MANNERS"
La band reduce da un lungo tour europeo di grande successo, è la nuova creatura del chitarrista Ruben Minuto, esperto musicista che propone un repertorio sulle tracce dei grandi padri del Country Americano. Riferimenti a Lester Flatt, Earl Scruggs e Jimmy Rogers saranno affiancati da nuove composizioni per una serata a tutto Country.
 
 
Venerdì 23 agosto
Goito – Piazza della Rocca
In caso di maltempo: Sala Verde di Piazza Gramsci
"ANDY WHITE"
Il cantautore irlandese con il suo Folk interpretato in chiave del tutto personale è considerato uno dei più importanti artisti del suo genere. Nel corso della sua ventennale carriera, oltre ad aver lavorato con musicisti del calibro di Van Morrison, Peter Gabriel e Sinead O'Connor, ha pubblicato una decina di album ed è stato più volte elogiato dalla stampa musicale. Il suo concerto sarà un evento davvero speciale!
 
 
Domenica 25 agosto
Medole – Piazza Castello
In caso di maltempo: Teatro Comunale
"BLUEDUST BLUEGRASS BAND"
Gruppo dall'impatto visivo-acustico inimitabile. I cinque musicisti si alternano in un susseguirsi di assoli e armonie vocali sorretti dal suono corposo e incalzante di basso, mandolino e chitarra con le fioriture melodiche del banjo. Intorno a due soli microfoni posti al centro del palco, i Bluedust ci riporteranno indietro nel tempo nei tipici saloon del Far West!
 
 
Venerdì 30 agosto
Ponti sul Mincio – Piazza Parolini
In caso di maltempo: Forte Ardietti
"NO BORDERS"
I cinque musicisti dotati di eccellente tecnica, attraverso un sound acustico ed originale propongono una rivisitazione in chiave Folk di alcuni tra i più famosi brani delle band inglesi anni '70, come Traffic, Jethro Tull e King Crimson. La tradizione Celtica verrà accarezzata con suoni diversi da quelli consueti, ma indubbiamente suggestivi e molto originali.
 
 
Domenica 1 settembre
Solferino – Piazza Torelli
In caso di maltempo: Teatro Parrocchiale
"CARRY ON TALE"
La band è formata da esperti musicisti che hanno deciso di unire le loro diverse esperienze musicali per dare vita ad un progetto che si avventura nel vasto repertorio della tradizione Folk-Country americana. Nei loro live di presentazione del primo Cd “For my love” spiccano sicuramente la grande tecnica strumentale e la profonda conoscenza musicale, che fanno apprezzare il quintetto nel quale spicca il mandolino di Paolo Bonazz

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi