Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Omaggio a Giuseppe Verdi: 7 luglio-10 ottobre

Bel canto sotto le stelle

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

08 Luglio 2013 - 13:01

bel canto sotto le stelle

Bel canto sotto le stelle 2013

Quando:

9/7 alle 21:30
6/8 alle 21:30
30/8 alle 21:30
11/9 alle 21:00
26/9 alle 21:00
10/10 alle 21:00

Dove:
Cortile Federico II di Palazzo Comunale
Cremona

Info
Tel: 0372.407269
Ingresso libero

CREMONA — Buon compleanno Verdi! è questo il sottotitolo della terza edizione di Bel canto sotto le stelle, il festival lirico estivo promosso dall’assessorato comunale alla cultura che si svolge in gran parte nel cortile Federico II di palazzo Comunale, teatro sotto le stelle di notevole suggestione. L’inaugurazione, martedì 9 luglio  alle 21.30 con ingresso libero, è proprio nel segno di Verdi con il concerto dei vincitori del 51˚ Concorso Internazionale “Voci Verdiane” di Busseto. Accompagnati al pianoforte da Fabrizio Cassi, si esibiranno il soprano armeno Hrachuhi Bassenz Khumaryan e il tenore italiano Oreste Cosimo, che si sono aggiudicati il secondo premio ex aequo, oltre ai due coreani, il sopranoHong JuYoung e il baritono Na Gunyong, che hanno ottenuto il terzo premio ex aequo. La giuria presieduta da Leo Nucci non ha assegnato quest’anno il primo premio. Già nelle prime edizioni, la rassegnaBel canto sotto le stelleha dimostrato di non essere legata solo al panorama operistico, al melodramma in senso stretto.
Questa filosofia si esprime nel concerto degliAlti & Bassiin calendario il 2 agosto, per un viaggio senza confini nel mondo della canzone. Il 30 agosto, sull’onda del notevole successo ottenuto lo scorso anno, torneranno i giovani cantanti della Fondazione Luciano Pavarotti, nuove voci per un programma ancora più bello e ambizioso nuovamente sostenuto da Maserati. L’11 settembre uno dei gruppi vocali più amati della città, il Coro Polifonico Cremonese, si metterà in gioco con un programma interamente operistico comprendente anche brani di Wagner, l’altro (bi)centenario del 2013. Dopo il bagno di folla registrato lo scorso anno con la Messa da Requiem, torna a grande richiesta – come si usa dire – il Coro Ponchielli Vertova con un programma ancora imperniato sul Verdi sacro comprendente la giovanile Messa solenne, una vera chicca, il 26 settembre nella splendida cornice della chiesa di Sant’Agostino. Lo stesso ensemble diretto da Patrizia Bernelich chiuderà la rassegna il 10 ottobre, nel 200˚ anniversario della nascita del Maestro, con una originale Notte Verdiana al museo civico Ala Ponzone, una serata che si preannuncia tutta da scoprire e anche da gustare grazie alla collaborazione con la sezione cremonese dell’Accademia Italiana della Cucina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi