L'ANALISI
24 Giugno 2013 - 11:22
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà il 6 luglio.
Informazioni e prenotazioni possono essere richieste a Parma OperArt.
V. Garibaldi 57, Parma – Tel. 0521 1641083 / Cell. 393 0935075
Email: info@parmaoperart.com - www.parmaoperart.com
https://www.facebook.com/estaverdi.colorno
Biglietteria: Azzali Editori, via Carducci n. 22, Parma, Tel. 0521 232929
Si applicano riduzioni al costo dei biglietti per i soci di: Ikea Family, Intercral Parma, UISP Parma
- See more at: http://www.vinit.net/vini/Emilia_Romagna/Parma/_quot_LA_Traviata_quot__sotto_le_stelle_alla_Reggia_di_Colorno_10297.html#sthash.hWUMY3yY.dpufIn caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà il 6 luglio.
Informazioni e prenotazioni possono essere richieste a Parma OperArt.
V. Garibaldi 57, Parma – Tel. 0521 1641083 / Cell. 393 0935075
Email: info@parmaoperart.com - www.parmaoperart.com
https://www.facebook.com/estaverdi.colorno
Biglietteria: Azzali Editori, via Carducci n. 22, Parma, Tel. 0521 232929
Si applicano riduzioni al costo dei biglietti per i soci di: Ikea Family, Intercral Parma, UISP Parma
- See more at: http://www.vinit.net/vini/Emilia_Romagna/Parma/_quot_LA_Traviata_quot__sotto_le_stelle_alla_Reggia_di_Colorno_10297.html#sthash.hWUMY3yY.dpufIn caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà il 6 luglio.
Informazioni e prenotazioni possono essere richieste a Parma OperArt.
V. Garibaldi 57, Parma – Tel. 0521 1641083 / Cell. 393 0935075
Email: info@parmaoperart.com - www.parmaoperart.com
https://www.facebook.com/estaverdi.colorno
Biglietteria: Azzali Editori, via Carducci n. 22, Parma, Tel. 0521 232929
Si applicano riduzioni al costo dei biglietti per i soci di: Ikea Family, Intercral Parma, UISP Parma
- See more at: http://www.vinit.net/vini/Emilia_Romagna/Parma/_quot_LA_Traviata_quot__sotto_le_stelle_alla_Reggia_di_Colorno_10297.html#sthash.hWUMY3yY.dpufInformazioni e prenotazioni possono essere richieste a Parma OperArt – Tel. 0521 1641083 / Cell. 393 0935075
Email: info@parmaoperart.com - www.parmaoperart.com
https://www.facebook.com/estaverdi.colorno
Biglietteria: Azzali Editori, via Carducci n. 22, Parma, Tel. 0521 232929
Reggia di Colorno: 0521 313790 – www.turismocolorno.it
Parma OperArt
in collaborazione con Antea progetti, Comune di Colorno, Provincia di Parma
presenta
2 luglio 2013 ore 21:00
Giardino Storico della Reggia di Colorno
La Traviata
Allestimento integrale dell'opera di Giuseppe Verdi
Violetta Valery: Elena Rossi, soprano
Alfredo Germont: Oreste Cosimo, tenore
Giorgio Germont: Alessandro Busi, baritono
Flora: Irene D’Angelo, soprano
Annina: Ilaria Polvani, soprano
Gastone: Alessandro Goldoni, tenore
Barone: Franco Montorsi, basso
Marchese: Eugenio Degiacomi, basso
Dottore: Domenico Mento, basso
Direttore M° Lorenzo Bizzarri
Coro “Quadriclavio”
Orechestra “Arcangelo Corelli”
Centro Internazionale Danza, coreografia Camilla Negri
Ilaria Caputo, mimo
Regia di Eddy Lovaglio
In una cornice naturale che è insieme storia, arte e ispirazione, ovvero i sontuosi giardini della Reggia di Colorno, verrà allestita nella sera del 2 luglio quella che potrebbe essere definita la più nota e amata opera Verdiana, “
L'allestimento dell'opera, il primo mai realizzato nello scenografico giardino, mira a un forte impatto emotivo, che valorizzi in pieno la forza passionale del melodranmma e il magico scenario in cui si svolgerà la vicenda di Alfredo e Violetta: non solo grazie agli interpreti di alto livello, alla presenza del coro e dell'orchestra, ma anche con l'innesto di nuove espressioni artistiche come la danza, la mimica, la proiezione video. Ad illuminare il palcoscenico saranno i più apprezzati protagonisti della lirica di oggi, a partire dalla prestigiosa presenza del soprano Elena Rossi nel ruolo di Violetta Valery, che ha voluto essere presente a questa Traviata, considerata l’unicità della rappresentazione, nonostante l'impegno che la vedrà protagonista nel ruolo di Aida sul palcoscenico dell'Arena di Verona il giorno 3 luglio. Accanto a lei troveremo nel ruolo di Alfredo Germont il tenore Oreste Cosimo, giovane precoce e talentuoso che ha già calcato le scene del Teatro alla Scala, del teatro Regio di Parma e del Comunale di Firenze, e il baritono Alessandro Busi nel ruolo di Giorgio Germont. Comprimari di ottimo livello saranno inoltre le voci femminili di Irene D’Angelo e Ilaria Polvani, e quelle maschili di Alessandro Goldoni, Franco Montorsi, Eugenio Degiacomi e Domenico Mento. Alla bacchetta il M° Lorenzo Bizzarri condurrà l’Orchestra “Arcangelo Corelli” e il “Coro Quadriclavio”, infine le danzatrici del Centro Internazionale Danza di Parma interpreteranno la coreografia di Camilla Negri nella scena delle “zingarelle”.
L'appuntamento, che celebra il bicentenario Verdiano all'insegna del motto “una Reggia per il Maestro”, potrà essere una nuova occasione per “vivere” Verdi nel Palazzo più importante della Provincia di Parma, ritrovando in una chiave contemporanea tutta la forza della grande tradizione operistica.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà il 6 luglio.
L'opera è realizzata da Parma OpeArt in collaborazione con Antea Progetti, Comune di Colorno, Probvincia di Parma, grazie al supporto tecnico di Camattini e con il sostegno di Auto Zatti.
Si applicano riduzioni al costo dei biglietti per i soci di: Ikea Family, Intercral Parma, UISP Parma
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris