CREMONA — Le chiese cittadine sono piene di capolavori che hanno bisogno di restauri spesso urgenti, quadri che portano i segni del tempo, spesso come ferite e che l’intervento di provati e — in particolare — dei club di servizio può contribuire a far uscire dall’oblio, ma soprattutto a salvarli dal degrado. In questo contesto si inserisce l’appuntamento di domenica prossima (ore 21) quando con un concerto della Camerata di Cremona, diretta dal maestro Marco Fracassi, il Lions Club Cremona Stradivari riconsegnerà alla chiesa di Santa Maria Maddalena, in via XI febbraio, il dipinto raffigurante l’Apparizione della Madonna a san Francesco e san Ludovico da Tolosa,il cui restauro è uno dei services realizzati quest’anno dal sodalizio presieduto daFederico Massera.
Il dipinto, per il quale dopo il restauro si può confermare l’attribuzione ad uno dei maggiori pittori veneti del secondo Cinquecento, il vicentino Alessandro Maganza, era molto deteriorato, ma grazie al restauro ha riacquistato piena leggibilità. Se ne possono così apprezzare la qualità formale e coloristica e se ne può scoprire la tecnica esecutiva, grazie al rinvenimento dell’intero disegno preparatorio. Il dipinto e l’intervento effettuato verranno presentati dalla storica dell’arte Mariella Morandi, console del Touring Club Italiano, e dai restauratori Luciana Manara ed Enrico Perni. L’intervento è frutto della collaborazione fra il Lions Club Cremona Stradivari, la parrocchia ed i consoli del Touring Club Italiano, i cui volontari dal 2008 consentono di tenere aperta la chiesa alle visite, promuovendo anche il restauro delle sue opere d’arte. Ed è in quest’unione di forze che si compie anche la tutela dei beni artistici della città, ne è un esempio l’iniziativa del Touring Club, ne è un esempio l’impegno del Lions Club Cremona Stardivari che ha devoluto forze e fondi per recuperare il dipinto della chiesa di Santa Maria Maddalena, Apparizione della Madonna a san Francesco e san Ludovico da Tolosa, attribuita ad Alessandro Maganza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA