Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Laboratorio teatrale avanzato 'Legami'

I tormenti della famiglia nella commedia 'Sabato, domenica e lunedì' a Parma il 4 e 5 maggio

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

02 Maggio 2013 - 14:41

I tormenti della famiglia nella commedia 'Sabato, domenica e lunedì' a Parma il 4 e 5 maggio
Europa Teatri, via Oradour
Sabato 4 e domenica 5 maggio - Ore 21,15
ingresso unico € 6
Informazioni:
tel e fax: 0521.243377
mail info@europateatri.it
Sarà in scena al Teatro Europa sabato 4 e domenica 5 maggio alle ore 21.15 il secondo esito del laboratorio teatrale avanzato Legami a cura di Chiara Rubes e Franca Tragni, che vede in scena la commedia Sabato, domenica, lunedì. Sul palco Luca Adorni, Daniela Bragoli, Cristina Bricoli, Virginia Canali, Germana Celentano, Alessandra Cinque, Tania Finocchiaro, Cristiano Fornasari, Francesca Foti, Michele Gianferrari, Arianna Patti , Tiziano Reverberi, Fabio Romito, Antonio Sebastianelli, Elisa Tamburini, Valentina Tragni, Cosimo Urso e Francesco Veschi, e al centro delle vicenda ancora i legami che uniscono maschile e femminile, ricerca che ha caratterizzato il lavoro del laboratorio nello stile naturalistico (quasi cinematografico) per quanto riguarda recitazione e regia. In una famiglia in cui convivono i rappresentanti di tre generazioni: nonni, figli e nipoti, c'è un'apparente fusione di finti rapporti cordiali, ma dietro la facciata bonaria si avverte un ammonimento a tutti i coniugi che non vanno d'accordo: spiegatevi, chiarite i vostri dubbi, i vostri tormenti, anche se il sugo della storia è decisamente che soltanto l'amore può tenere insieme due esseri; non certo il matrimonio, e nemmeno i figli. Nella commedia il maschile e il femminile sono connotati a tinte forti, passionali, come si addice all'atmosfera meridionale, in cui il dramma e il comico sfumano l'uno nell'altro. L'incontro tra i due sessi è spesso improntato allo scontro, divertito ma sostanziale: difficile stabilire chi ha la meglio su chi, ma certo il matriarcato dà una tinta importante nella gestione delle relazioni. Donne volitive e fiere, uomini innamorati e maschilisti. Il quotidiano consuma la relazione, banalizzando e rendendo scontati i gesti amorevoli più familiari: cucinare, preparare gli abiti, salutarsi al mattino; fino allo scontento rancore e amarezza che fa quasi finire il sentimento, se non fosse che... Nessuno cede, ma tutti vincono.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi