L'ANALISI
26 Novembre 2015 - 12:33
TIN, acronimo di Terapia Intensiva Neonatale, è il reparto ospedaliero in cui si curano i nati prematuri. Vale a dire - secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità - quelli venuti alla luce sotto la soglia della trentasettesima settimana di gravidanza. Partendo da un'esperienza personale - ovvero la nascita prematura della figlia Rita, nata a 23 settimane di gestazione e vissuta per 4 mesi in incubatrice - Angelo Marotta si addentra in questo limbo terapeutico sconosciuto ai più, in cui neonati che pesano 500 grammi vengono monitorati all'interno di avanzatissimi gusci caldi - quasi piccole navicelle spaziali dotate di oblò per permettere il contatto tattile - che sostituiscono per mesi il ventre materno.
Grazie alla collaborazione della dirigenza e dello staff medico e infermieristico di diversi ospedali romani (San Camillo Forlanini, Sant'Eugenio, San Filippo Neri, San Pietro Fatebenefratelli) lo spettatore ha accesso ravvicinatissimo ad una dimensione incerta, fluttuante, liquida, in cui la possibilità di vita viene ridiscussa ogni giorno, e la speranza convive con la disperazione (come ricorda una delle madri intervistate). La macchina da presa avvicina questo micromondo di corpi fragilissimi, pelle trasparente, visi coperti dal respiratore, reazioni alle sollecitazioni e terapie. Una comunità di vite in potenza, a rischio di morte o malattia permanente. Oltre a Rita conosciamo Arianna (nata a 31 settimane), Aisha (25), Vittoria (24), Ascanio (27), Luca (23). Ma anche Manuel e Laura, che oggi hanno 15 e 18 anni: il primo, non vedente e aspirante musicista, cantante e fonico; la seconda, sorridente, consapevole, proiettata verso una maturità piena di speranze. Ognuno nella sua sorprendente unicità.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris