L'ANALISI
22 Ottobre 2025 - 12:34
CREMONA - Il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, Marco Olzi, ha presentato un’interrogazione a risposta orale indirizzata al Sindaco e alla Giunta Comunale per richiamare l’attenzione sul progressivo degrado del manto stradale e della segnaletica in via Palestro. «Via Palestro rappresenta una delle arterie più frequentate della città: lungo il suo tracciato si trovano diversi istituti scolastici, tra cui l’Istituto “Ghisleri-Beltrami”, che ogni giorno accoglie centinaia di studenti. Il flusso quotidiano di persone, tra alunni, famiglie e residenti, rende questa zona un punto nevralgico della vita cittadina. Tuttavia, le condizioni attuali della carreggiata non rispecchiano il ruolo e l’importanza di questa via».
E poi: «Il manto stradale presenta numerosi tratti deteriorati, con rattoppi disomogenei, buche e tombini sporgenti, mentre la segnaletica orizzontale, in particolare quella che delimita la pista ciclabile, è ormai quasi del tutto scomparsa. Tutto ciò conferisce all’area un aspetto di trascuratezza e scarsa cura, non all’altezza di una zona centrale e a vocazione scolastica».
Nell’interrogazione, Olzi chiede se siano previsti interventi di rifacimento completo dell’asfalto e della segnaletica e, in caso affermativo, quali siano i tempi e le modalità di realizzazione. Allo stesso tempo, invita la Giunta a valutare la possibilità di un intervento di riqualificazione urgente, finalizzato a restituire a Via Palestro un’immagine decorosa e ordinata.
«Via Palestro – dichiara Marco Olzi – è una delle strade più vive e frequentate della nostra città. Ospita scuole, attività, abitazioni, ed è percorsa ogni giorno da centinaia di persone. È doveroso che un’area così significativa venga mantenuta con la giusta attenzione. Il decoro urbano non è un dettaglio estetico, ma un elemento che riflette la cura complessiva e la qualità della vita nei nostri quartieri».
Olzi sottolinea come la manutenzione ordinaria e costante delle strade e della segnaletica rappresenti un investimento importante non solo per la funzionalità della viabilità, ma anche per l’immagine complessiva della città.
«Intervenire su queste situazioni – aggiunge – significa valorizzare i luoghi che ogni giorno vivono studenti, genitori e residenti, restituendo dignità e armonia al tessuto urbano. È auspicabile che l’Amministrazione inserisca Via Palestro tra le priorità dei prossimi interventi di manutenzione e riqualificazione».
L’iniziativa si inserisce nel percorso di attenzione di Fratelli d’Italia verso le tematiche del decoro, della manutenzione e della valorizzazione urbana, con l’obiettivo di promuovere una città più curata, accogliente e funzionale per tutti i cittadini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris