Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cremona. Palazzo Cittanova mercoledì 18 novembre

Concerto mercoledì 18 per Alberto Bruni con il coro Ponchielli Vertova

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

18 Novembre 2015 - 13:50

Una serata per Alberto Bruni con il coro Ponchielli Vertova

CREMONA — Per lunghi anni è stato fedele collaboratore di questo storico gruppo corale cittadino, non facendo rimpiangere l’assenza dell’orchestra grazie al suo pianismo generoso, entusiasta, vigoroso. Un pianoforte ricco di canto, quello di Alberto Bruni, lo sfortunato musicista tragicamente scomparso lo scorso 6 luglio in un incidente stradale.
Il Coro Ponchielli-Vertova, di cui Bruni è stato il pianista di riferimento, gli rende omaggio questa sera alle 21 al Cittanova con un concerto a cui oltre all’ensemble vocale diretto da Patrizia Bernelich partecipano i solisti Gloria Bellini ( soprano ), Nadiya Petrenko (mezzosoprano), Diego Bellini (baritono). Nel corso della serata verranno proiettati video riguardanti l’attività artistica di Bruni. E’ prevista inoltre la partecipazione di alcuni strumentisti che ebbero modo di suonare con il pianista prematuramente scomparso, in particolare i violoncellisti Fausto Solci ed Emilio Campolunghi, il contrabbassista Eugenio ‘Jack’ Masseroli, la flautista Elena Cecconi, il violinista Giuseppe Rozzi, il flautista Marco Rozzi. La serata è presentata da Emi Mori. L’ingresso è libero.
Il Coro Ponchielli-Vertova, accompagnato al pianoforte da Patrizia Bernelich, eseguirà pagine celeberrime tratte soprattutto dal repertorio operistico tra cui ‘La Vergine degli Angeli’ da La forza del destino di Verdi, ‘Dal tuo stellato soglio’ dal Mosè di Rossini, ‘Angele Dei’ da La Gioconda di Ponchielli, ‘Regina Coeli’ da Cavalleria rusticana di Mascagni. Le voci soliste scandiranno i pezzi corali con arie e duetti celeberrimi quali ‘Di Provenza’ ed ‘E’ strano’ da La Traviata verdiana e ‘Ave Maria’ di Mascagni. Gli strumentisti a loro volta si cimenteranno con composizioni come ‘Elegie’ di Fauré e ‘Danza degli spiriti beati’ di Gluck. Nato a Cremona nel 1963, Alberto Bruni si era brillantemente diplomato in pianoforte con il massimo dei voti presso il conservatorio ‘Lucio Campiani’ di Mantova sotto la guida di Camillo Bertetti, proseguendo il suo percorso con gli studi di composizione presso il conservatorio ‘Ar rigo Boito’ di Parma con Emilio Ghezzi.
La sua intensa attività di pianista accompagnatore l’aveva portato a collaborare con grandi nomi della lirica quali Aldo Protti, Adelina Romano, Renato Bruson, Mariella Devia, Alberto Gazale, Dimitra Theodossiou, realizzando con il solo pianoforte la parte orchestrale nella rappresentazione completa di opere liriche tra cui Elisir d’amore, Il barbiere di Siviglia, Trovatore, Rigoletto, Cavalleria rusticana, Tosca. Oltre che con il Coro Ponchielli-Vertova di Cremona collaborava in concerto con la Corale Gioachino Rossini di Modena e con la Corale Giuseppe Verdi di Parma. E’ tragicamente mancato il 6 luglio 2015 in un incidente stradale. (ro.c.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi