CALCIO
03 Novembre 2015 - 13:43
Crema - Teatro San Domenico
PRIMA Giovedì 12 novembre 2015
Ore: ore 21.00
Biglietti: POSTO UNICO € 30,00
ALTRI APPUNTAMENTI:
PRIMA 12 novembre 2015
IL MALATO IMMAGINARIO
giovedì 12 novembre, ore 21.00 prima il malato immaginario di......dettagli
10 dicembre, ore 21.00
PERCHE' NON PARLI?
perché non parli? scritta ed interpretata da paolo cevoli regia di......dettagli
9 gennaio, ore 21.00
IL TESTAMENTO DI MARIA
dopo il grande successo di the coast of utopia, si riforma la coppia artistica......dettagli
STAGIONE 2015-16
Prosa
EVENTO
IL MALATO IMMAGINARIO
quando: PRIMA 12 novembre 2015
alle ore: ore 21.00
APPUNTI
Giovedì 12 novembre, ore 21.00 PRIMA
Il Malato Immaginario
di Molière
con Gioele Dix, Anna Della Rosa
e con Marco Balbi, Valentina Bartolo, Francesco Brandi, Piero Domenicaccio, Linda Gennari, Pietro Micci, Alessandro Quattro, Francesco Sferrazza Papa
Traduzione Cesare Garboli
Regia Andrée Ruth Shammah
Scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni
Luci di Gigi Saccomandi
Musiche di Michele Tadini e Paolo Ciarchi
Nei panni del malato confinato in una sorta di limbo odoroso di unguenti e medicinali, la regista Ruth Shammah ha scelto Gioele Dix, attore in grado di interpretare con intelligenza e ironia, la paura e la solitudine del nostro tempo.
Accanto a lui Anna Della Rosa, nei panni di Tonina capace di amare il padrone secondo i suoi umori e subirne le invettive: la quotidianità tra immaginazione e nevrosi.
Shammah propone un Malato immaginario senza tempo e di tutti i tempi, privo di convenzioni, in tensione continua, costruendo con la parola e la sua densità tragicomica, un doppio livello di angoscia esistenziale e gioco teatrale.
Un omaggio al grande drammaturgo - attore francese per rappresentare le fragilità dell’uomo, la consapevolezza del disagio, del bisogno di difendersi dal mondo esterno e di fuggire le responsabilità dell’esistenza, in una consonanza col presente, con l’irreversibile condizione della perdita di fiducia in se stessi e nei propri simili.
L’impianto scenico è privo di tendaggi, di segnali di benessere borghese e di eleganze barocche. Una stanza di tulle nero, inscatolata in una cornice grigia e dominata dalla rossa poltrona del malato, è il luogo in cui si consuma il vizio maniacale di Argante.
L’opera che è quasi una biografia dell’autore, viene rappresentata per la prima volta a Palais-Royal di Parigi il 10 febbraio 1673. Dopo 7 giorni, Molière, che interpretava Argante, porta a termine la rappresentazione nonostante il suo grave stato di salute e, poche ore dopo, con ancora addosso la polvere del palcoscenico, muore
I più letti della sezione
Tipologia Mostre
Data di inizio 16 Maggio 2022 - 17:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 17 Maggio 2022 - 08:00
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 22 Maggio 2022 - 09:00
Pezzi curiosi e originali, abbigliamento e tanti oggetti da collezione
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 22 Maggio 2022 - 09:00
Tipologia Musica
Data di inizio 22 Maggio 2022 - 12:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga