L'ANALISI
‘Nutriamoci di cultura’ con giochi e laboratori
30 Settembre 2015 - 13:03
Anche quest’anno i Musei Civici di Cremona partecipano alla ‘Giornata Nazionale delle famiglie al Museo’, nata da un’idea di KidsArtTourism e realizzata con la collaborazione di Artkids. L’edizione 2015 è dedicata al tema ‘Nutriamoci di cultura per crescere’.
Queste le iniziative in programma:
AL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA ORE 10
Dopo una breve presentazione del Museo e delle sue attività sarà possibile visitare liberamente i diversi ambienti della Cascina Cambonino. I bambini, come in una vera festa di paese potranno animare i banchi del Mercato vendendo e comprando i prodotti della drogheria, sistemando gli articoli della sartoria, realizzando piccole opere come nella bottega di un artigiano, giocare a mondo o al tiro al barattolo, come in una vera Festa di paese.
AL MUSEO DI STORIA NATURALE ORE 11,00
L’iniziativa sarà rivolta alle famiglie che vogliono avvicinarsi al Museo di Storia Naturale per ‘scoprire’ qualche curiosità su cosa mangiano gli animali con piccoli approfondimenti come sempre finalizzati alla valorizzazione del territorio.
Per rendere piacevole questa esperienza per i più piccoli saranno previsti semplici e divertenti momenti legati a colori e le forme che caratterizzano la biodiversità in Pianura Padana
AL MUSEO ARCHEOLOGICO ORE 14,30
Le storie del mito per i più piccoli e la vita quotidiana al tempo dei Romani per i bambini dai sei ai dieci anni saranno il filo conduttore delle attività proposte nel suggestivo percorso del Museo Archeologico nella chiesa medievale sconsacrata di San Lorenzo. Parleremo degli usi alimentari dei nostri progenitori e proveremo a produrre qualche oggetto usato sulla tavola, ispirandoci agli oggetti esposti. Per gli adulti accompagnatori, sarà possibile seguire un percorso guidato dedicato in particolare all’alimentazione in età romana.
IN PINACOTECA ORE 15,30
‘Oggi ti leggo una…immagine!’ un percorso mirato, all’interno della pinacoteca, alla scoperta di opere tematiche legate al cibo. Dopo una breve spiegazione degli alimenti presenti si legge una favola o un racconto che abbia come tema il cibo appena trattato. Le opere individuate sono anche nelle parti meno visitate della pinacoteca dove sono rappresentati formaggi, salumi, dolci, canditi… Si potrà, inoltre, guardare l’episodio di Matì e Dadà, il cartone animato coprodotto da Actoons e RAI Fiction, dedicato a Caravaggio.
L’attività è gratuita per i bambini, mentre per gli adulti è previsto il pagamento della partecipazione al laboratorio.
PIZZIGHETTONE — Con l’inizio della scuola e dell’autunno, tornano gli appuntamenti culturali per le famiglie organizzati nelle sale del museo civico. Il primo appuntamento è per domenica 4 ottobre dalle 15 alle 17, con ingresso libero. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Informagiovani, ogni anno riscuote molto successo e sono tanti i bambini, accompagnati dai genitori, che si divertono fra i reperti e le collezioni conservati nelle sale di via Garibaldi. Come sempre le ‘Domeniche al museo’ riprendono in coincidenza con la ‘Giornata nazionale delle famiglie al museo’, il cui tema quest’anno è ‘Nutriamoci di cultura per crescere’. Le organizzatrici Damiana Tentoni e Margherita Allegri anticipano i temi del primo appuntamento: «Anche noi ci nutriremo di cultura, divertendoci. Nel nostro museo ci sono reperti legati al cibo? Se sì, in quali sezioni? Cosa ci raccontano? Riusciremo a mettere insieme un menu da museo? Come di consueto, dopo una chiacchierata fra le collezioni, i giovani visitatori lavoreranno col materiale e con gli spunti che verranno loro forniti. Le Domeniche al museo sono dedicate ai bambini e alle famiglie». L’età consigliata è dai
Pizzighettone - Museo civico, dalle 15 alle 17
Ingresso libero
Info: tel. 0372743347
email: cultura@comune.pizzighettone.cr.it
cinque anni in su, potranno partecipare al massimo trenta bambini.
L’ingresso è libero. (l.c.)
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris