Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CremonaFiere.

Non solo Mondomusica, Il salone si fa in quattro dal 25 al 27 settembre

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

16 Settembre 2015 - 13:54

mondomusica

CREMONA — Mai così ricco. Mai così vario. Mai così articolato. E’ come se comprendesse quattro saloni in uno la 28esima edizione di Mondomusica, la kermesse di CremonaFiere dedicata a tutto quanto gravita attorno al pianeta musica. La rassegna si svolge dal 25 al 27 settembre e oltre al tradizionale appuntamento con Cremona Mondomusica, il più importante sa- lone internazionale dedicato agli strumenti musicali di alto artigianato, da sempre imperniato soprattutto sulla liuteria, prevede Piano Experi ence , l’unica fiera in Europa focalizzata su pianoforte e strumenti a tastiera.
Per la prima volta sarà allestito uno spazio interamente dedicato agli strumenti a fiato, Cremona Winds , per rispondere all’esigen za di un settore che al momento non dispone di un punto di riferimento fieristico valido, mentre trova conferma l’Acoustic Guitar Village, un’area pensata è per gli amanti delle sei corde in cui saranno presenti liutai nazionali e internazionali, piccole e grandi aziende costruttrici e distributrici dei marchi più prestigiosi di chitarra. Un programma con il quale CremonaFiere cerca di surclassare i risultati già notevolissimi della scorsa edizione alla quale hanno partecipato quasi 240 espositori da 28 Paesi (63% provenienti dall’estero) e più di 15 mila visitatori (22% dall’estero per 55 Paesi rappresentati).
Centoventicinque gli eventi effettuati tra concerti, presentazioni, convegni e tavole rotonde con 300 tra artisti e relatori intervenuti. Quest’anno si cercherà di fare ancora meglio e il cartellone presenta una novità assoluta concepita per contrappuntare con un momento spettacolare la nascita della sezione espositiva dedicata ai fiati.
Si tratta della prima edizione del Concorso Bandistico Internazionale ‘Amilcare Ponch iel li’, al quale partecipano 26 complessi per un totale di oltre mille musicisti. Confermata l’Area Cremona, uno spazio strategico all’interno del salone in cui trovano spazio i principali soggetti musicali della città, con un occhio di riguardo quest’anno per la figura di Claudio Monteverdi, l’inventore del melodramma.
Sempre ricco il calendario per quanto riguarda i momenti di approfondimento, convegni e seminari, come il Direttivo dei presidenti dei Conservatori di musica o la tavola rotonda sul tema Musica e architettura promossa dall’Ali, per non dire del workshop su Storia e tecnica dell’hi end che strizza l’occhio agli appassionati di nuove tecnologie. Interessante anche il seminario dedicato a Orchestre e Scuole e Accademie musicali a cui inter verra nno accreditati relatori come Piero Rattalino, probabil- mente il maggiore storico italiano del p ia no f or te , autore di innumerevoli libri e saggi sullo strumento a tastiera.
La tre giorni del salone sarà anche quest’anno scandita da parecchi concerti e momenti musicali, diversi dei quali organizzati dagli stessi espositori, a dimostrazione di quanto sia sempre vivo, vitale e attrattivo il salone Cremona Mondomusica a dispetto della crisi che attanaglia anche il settore degli strumenti musicali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi