L'ANALISI
Castiglione delle Stiviere mercoledì 9
08 Settembre 2015 - 17:07
Palazzo Pastore
via Ascoli 21
Castiglione delle Stiviere (MN)
Ore 21,00
Presso il Palazzo Pastore sede della Biblioteca Comunale il principe Maurizio Ferrante Gonzaga presenterà il suo romanzo storico, ambientato nei primi anni del ‘500 nelle terre della pianura lombarda, "Assalto al castello", edito da Gilgamesh Edizioni.
Il romanzo narra vicende storiche realmente accadute durante l’assedio di Parma e Piacenza, con particolare riferimento al Castello di Agazzano (PC).
Intrighi di corte e vicende spinose che hanno visto per protagonisti gli antenati dell’autore: i Gonzaga da una parte e gli Scotti-Anguissola dall’altra.
Con l’autore dialogherà l’Editore Dario Bellini.
Ogni angolo d’Italia, dai borghi medievali di cui la penisola è disseminata ai palazzi storici delle grandi città, racchiude pagine sconosciute e avvincenti di storia, spesso dimenticate, ma di cui rimangono tracce negli affreschi, nei dipinti, nelle mura secolari. Il principe Maurizio Gonzaga del Vodice, nel suo romanzo storico Assalto al castello, ha ricostruito una pagina di storia che ci trasporta nell’Italia dei primi anni del XVI secolo, dominata dalle lotte, spesso cruente, tra i signori dei vari territori sui quali incombevano gli interessi (e combattevano i mercenari) delle due superpotenze dell’epoca: la potenza guelfa (ovvero i principi allineati con la Chiesa di Roma) e la potenza ghibellina (facente capo al Sacro Romano Impero).
Il castello e la rocca di Agazzano, nel piacentino, appartenenti da secoli alla famiglia Scotti-Gonzaga, sono il teatro principale degli eventi ricostruiti dall’autore con grande afflato narrativo, ma anche con scrupolosa fedeltà alla verità storica. L’ambiente dove ha vissuto la giovinezza, poi la maturità, è ciò che ha spinto Maurizio Gonzaga ad indagare sulle vicende del passato. Sulla base delle carte ritrovate – dopo lunghe e accurate ricerche – presso l’Archivio di Stato di Piacenza e Modena, nei registri parrocchiali di varie chiese e soprattutto nei documenti delle famiglie Scotti e Gonzaga, l’autore ha potuto ricostruire un racconto assai verosimile e avvincente delle battaglie, dei complotti, degli amori, dei tradimenti di quei primi anni del ’500.
dall'Introduzione di Luciano Garibaldi
Maurizio Ferrante Gonzaga nasce a Roma nel 1938. Laureato in Giurisprudenza, si occupa di volontariato nel campo socio-assistenziale giovanile presso il Tribunale per i minorenni e gli istituti penali e rieducativi della Capitale. È cultore di memorie storiche, in particolare legate al Rinascimento e al coinvolgimento della sua famiglia nelle vicende politiche del tempo.
Assalto al castello è il suo primo romanzo
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris