L'ANALISI
Tributo a Jimi Hendrix
28 Agosto 2015 - 14:35
E’ uscito per l’etichetta Inakustik (distribuzione italiana di IRD) il quattordicesimo album di Otis Taylor, artista decisamente non convenzionale, a cui piace sperimentare disco dopo disco e che ora, con questo Hey Joe Opus arriva ad uno step ulteriore. Fulcro dell'album, il brano classico di Billy Roberts Hey Joe, reso celebre da Jimi Hendrix, che compare addirittura due volte nella track list, per poi svilupparsi attraverso sonorità blues, ma anche folk. Warren Haynes, leader dei Gov't Mule, dà una mano assieme a Langhorne Slim e Bill Nershi degli String Cheese Incident. Il risultato è un disco di blues che mischia sonorità folk e rock in modo decisamente personale. Cantante, compositore e polistrumentista (chitarra, banjo, violoncello), Otis Taylor è considerato uno degli artisti di spicco della New Wave del Blues Americano e uno dei più innovativi degli ultimi 20 anni. Definito dall’autorevole rivista ‘Guitar Player’ come il più importante bluesman ai giorni nostri, vanta di numerose collaborazioni con svariati artisti di altissimo livello come il chitarrista Gary Moore l’armonicista Charlie Musselwhite e la pianista jazz Hiromi Uehara.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris