L'ANALISI
Dal 27 settembre al 1 novembre
21 Agosto 2015 - 11:31
Cremona
Santa Maria della Pietà
Soncino
Museo della Stampa
Torna L’Arte e il Torchio e lo fa alla grande con un’edizione che promette di portare in città il meglio dell’arte incisoria mondiale, come nello stile delle iniziative promosse da Vladimiro Elvieri. La mostra si terrà dal 27 settembre al 1° novembre in Santa Maria della Pietà e a Soncino presso il Museo della Stampa. La biennale torna in città con tutta la voglia di confermare la propria caratteristica di eccellenza nell’ambito dell’arte incisoria e di confermare come la città del Torrazzo sia un punto di riferimento internazionale per chi si occupa di incisione.
La kermesse, caratterizzata dalla partecipazione di artisti appositamente invitati e curata da Vladimiro Elvieri, coadiuvato da un comitato scientifico internazionale, è organizzata con il patrocinio del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, con il patrocino e la collaborazione del Comune, della Pro Loco di Soncino e dell’Associazione italiana Ex libris, e il contributo di sponsor privati.
Due le mostre che saranno allestite in città, nel Centro culturale di Santa Maria della Pietà (piazza Giovanni XXIII): L’Europa nel segno, riservata ad alcuni dei maggiori incisori contemporanei in rappresentanza dei 28 Paesi dell’Unione europea, con 136 opere, tra cui autentici capolavori, di medio e grande formato (fino a 2 metri), e Incisione Italiana Under 36 che presenta 38 lavori di giovani emergenti provenienti da varie regioni italiane. Saranno 123 le opere che gli stessi artisti doneranno al Comune, andando così ad arricchire la Collezione d’arte grafica internazionale conservata nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe del Museo civico Ala Ponzone: un patrimonio d’arte contemporanea da conoscere e da valorizzare.
A Soncino, si terrà la mostra Nutrire il corpo, nutrire la mente, che presenta una significativa raccolta (circa 120 opere) di ex libris e piccola grafica di autori italiani e stranieri, ispirati al tema di Expo 2015.
Un laboratorio didattico sarà aperto, nella sede cremonese, per tutto il periodo espositivo, a disposizione dei visitatori e delle scolaresche (su prenotazione), con lezioni teoriche e pratiche sull’incisione e la stampa originale e video di artisti. Un catalogo a colori (italiano-inglese) sarà edito per l’occasione. Tra gli eventi collaterali alla biennale L’Arte e il Torchio da segnalare la mostra Poetica del segno - Incisori latinoamericani contemporanei ,a cura di Vadimiro Elvieri, organizzata dall’Associazione Latinoamericana di Cremona e allestita nella Sala Alabardieri del Palazzo del Comune dal 23 settembre al 4 ottobre. (n.arr.)
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris