L'ANALISI
03 Agosto 2015 - 11:59
Cremona - Libreria Ponchielli (piazza Zaccaria)
Dal 1 agosto al 26 settembre
CREMONA — «Con Linus il fumetto si è trasformato sotto i nostri occhi da intrattenimento passivo per bambini in un momento di cultura, crescita emozionale, osservazione su un mondo più vasto di quello provinciale e paternalistico del Corriere dei Piccoli e dei giornalini per ragazzi di allora. Una trasformazione che dura ancora con l’affermarsi della graphic novel. Linus nel 1965 ha preceduto di qualche anno i fermenti della contestazione e penso che abbia contribuito ai suoi aspetti migliori, quelli della creatività e dell’antiau toritarismo. E non dimentichiamo che Linus ha ospitato per anni i disegni di Wolinski, una delle vittime della strage al Charlie Hebdo»: parola di Guido Salvini, giudice per le indagini preliminari al tribunale di Cremona che in passato si è occupato anche della strage di piazza Fontana, e grande appassionato della rivista Linus. Ed è dalla sua collezione adolescenziale che arrivano prime edizioni, testi e supplementi della rivista che ha rivoluzionato il fumetto in Italia e che saranno esposti dal 1 agosto al 26 settembre alla libreria Ponchielli (piazza Zaccaria). L’esposizione comprende le prime edizioni di Li nus dal ‘65 al ‘75, supplementi speciali a tema mai più ristampati, edizioni originali di almanacchi della Milano Libri, alcuni dei quali non più presenti nell’archivio della stessa casa editrice, come il volume Il cittadino di Yokum con le prime storie tradotte in italiano di L i’lAbner . Tra le altre cose è presente, in edizione originale, il saggio The Gospel according to Peanuts di Robert Short, che interpreta le storie raccontate da Schulz in una prospettiva spirituale e teologica e la storica enciclopedia The Penguin Book of Comics pubblicata negli Stati Uniti nel 1967.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris