Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

25 e 26 settembre

Masterclass con il liutaio John Monteleone

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

12 Giugno 2015 - 13:58

John Monteleone

John Monteleone

CREMONA — E’ uno dei più importanti costruttori di chitarre e può vantare il fatto che Mark Knopfler, leader dei Dire Straits, gli ha dedicato una canzone dopo avergli commissionato uno strumento: John Monteleone sarà a Cremona Mondomusica il 25 e il 26 settembre prossimi per una masterclass. Monteleone celebra i quarant’anni di attività, e le masterclass saranno quindi un viaggio attraverso la sua carriera con la presentazione di interessante materiale fotografico dei suoi workshop passati e presenti, e la discussione sulle teorie concettuali e filosofiche per la costruzione dei suoi strumenti. L’appuntamento imperdibile per gli appassionati delle sei corde è con la masterclass-seminario di John Monteleone che si articola in due giornate, 25 e 26 settembre in sessione mattutina e pomeridiana, nell’ambito del calendario degli eventi dell'Acoustic Guitar Village di Cremona Mondomusica (in programma dal 25 al 27 settembre 2015).
Monteleone è un enfant prodige della liuteria, infatti inizia a costruire strumenti da giovanissimo a soli 13 anni studiando contemporaneamente musica. Prosegue gli studi musicali fino allalaureadiventando un insegnantedi musica, ma senza mai abbandonare l’attività di costruttore e restauratore di strumenti che, negli anni Settanta, diventa il suo impegno primario: colleziona e ripara chitarre, archtop e mandolini soprattutto del mondo del bluegrass e del blues. Il nome di Monteleone cominciada subito a circolarenel mondo dei musicisti e balza agli onori della cronaca quando Mark Knopfler, leader dei Dire Straits, gli commissiona una chitarra. Knopfler rimane folgorato dal suo modo di lavorare e di rapportarsi con lo strumento e gli dedica un pezzo, Monteleone, che entra nell’a lbumGet Lucky.
Molto attivo anche come restauratore, Monteleone presenterà i suoi più interessanti progetti di restauro: nel 1978 l’intervento sulla #1002, la seconda chitarra costruita da John D’Angelico nel 1932 che ora è esposta nella collezione del Metropolitan Museum of Art diNew York;nel 2010,sempre per il Met, Monteleone restaura il #101, il primo mandolino costruito da James D’A cquisto esposto anche nella mostra del 2011 Guitar Heroes; il restauro nel 1982 della Selmer #75690 appartenuta a Djiango Reinhardt e donata a Les Paul; la riparazione del manico rotto sulla D'Angelico New Yorker #2049 del 1958 e riparazioni del tone bar su una altra chitarra, entrambe di George Benson.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi