Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cremona, venerdì 8 maggio

Tavola rotonda “Ambiente, sviluppo e diritti umani nell'equilibrio planetario”

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

07 Maggio 2015 - 10:53

Tavola rotonda “Ambiente, sviluppo e diritti umani nell'equilibrio planetario”

Cooperativa Agropolis di Cavatigozzi, in via Marasco

Venerdì 8 maggio, ore 20.30

Per contatti e informazioni:
gr288@amnesty.it 
Responsabile Eugenio Rossini

Amnesty International Lombardia e il Gruppo 288 di Cremona invitano la cittadinanza cremonese alla tavola rotonda “Ambiente, sviluppo e diritti umani nell'equilibrio planetario”, che si terrà l'8 maggio alle ore 20,30 presso la Cooperativa Agropolis di Cavatigozzi, in via Marasco 6.
La serata verterà su temi di grande attualità, quali, in particolare, il rispetto dei diritti umani in relazione all'equilibrio dell'ambiente, le risorse naturali e il loro sfruttamento, gli equilibri economici nel rapporto con la vita quotidiana degli esseri umani. Grandi eventi come l'imminente EXPO 2015, che vedrà protagonista il nostro Paese, richiedono una valutazione critica e consapevole da parte di tutti. E' per questo che Amnesty ha invitato tre ospiti di prestigio ad un dibattito aperto alla partecipazione di tutti.

Interverranno il prof. ErminioTrevisi, docente di Biologia animale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ricercatore con numerose pubblicazioni all'attivo, membro di varie società scientifiche italiane; il dott. Grammenos Mastrojeni , diplomatico italiano, ex Ministro Consigliere dell'ufficio Affari Politici e Stampa dell'ambasciata d'Italia a Teheran, già delegato alle Nazioni Unite, da una ventina d'anni concentra la sua attenzione sui cambiamenti climatici del pianeta. Noto in particolare per il libro “L'arca di Noè” e Maurizio Gritta, presidente e fondatore della cooperativa agricola IRIS di Calvatone, agricoltore biologico, allievo del pioniere dell'agricoltura biodinamica e biologica Ivo Totti.
La discussione sarà moderata da Riccardo Facchini del Coordinamento Nazionale diritti economici, sociali e culturali di Amnesty International.
Durante la serata sarà possibile firmare le petizioni di Amnesty International; sarà presente la Libreria del Convegno, che offrirà in vendita materiale bibliografico correlato al tema della serata, e sarà possibile acquistare prodotti a marchio Libera e Altromercato

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi