Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

29 e 30 aprile

Al Comunale di Casalmaggiore le feste della danza e del jazz

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

22 Aprile 2015 - 14:03

Al Comunale di Casalmaggiore le feste della danza e del jazz

Casalmaggiore - Teatro Comunale

CASALMAGGIORE — Un fine aprile sull’onda dell’arte per Casalmaggiore che dedicherà mercoledì 29 e giovedì 30, nel suo teatro, a due ‘discipline ’ molto amate in città. Il capoluogo casalasco celebrerà così le giornate che l’Unesco, a livello internazionale, ha dedicato alla danza e al jazz. Si partirà il 29 con lo spettacolo (ore 21) dell’asd ‘ ’ di Nilla Barbieri, che nell’occasione festeggerà i quarant’anni di attività a Casalmaggiore: una vera istituzione ormai — sia per longevità che per qualità del lavoro — dalla quale sono passate ormai migliaia di ragazze (e anche ragazzi). E alcuni di loro, va ricordato, vi hanno trovato un trampolino di lancio per carriere di tutto rispetto: basti citare i nomi di Re - becca Bianchi, Francesca Cerati, Alesandro Repellini, Martina Mantovani. Mercoledì 29 aprile sul palcoscenico, con il patrocinio di teatro e Comune, si esibiranno in un saggio una novantina di allieve, dai sei ai trent’anni, dei corsi di Casalmaggiore, Solarolo Rainerio e Viadana, con coreografie della stessa Barbieri, di Paola Froldi e di Pamela Carena. E proprio quest’ultima pomeriggio era a teatro — per la presentazione degli eventi alla stampa, sotto la ‘regia’ del direttore artistico del teatro Giuseppe Romanetti — nel la quadruplice veste di assessore comunale alla Cultura, di ex allieva di Nilla Barbieri, di coreografa, nonché di componente d e ll ’associazione culturale Muvs, che sarà ospite della serata dedicata alla danza. Qualcosa di più di una semplice curiosità. Il biglietto d’ingresso (posto unico) costa 6 euro ed è prenotabile in prevendita presso il ‘C sc’ d el municipio.Nel ridottodelteatro (la sala ‘Fastassa) durante lo spettacolo sarà allestita una mostra fotografica che documenta l’attività di ‘Dimensione Danza’. La serata successiva (ore 21), come dicevamo, saràdedicata al ‘Casalmaggiore Jazz Day’, giunto alla quarta edizione essendo nato lo stesso anno,il 2012, in cui fu istituito l’International Jazz Day. Le prime due edizioni si tennero alla biblioteca civica ‘Mortara’; lo scorso anno lo sbarco al Comunale con un successo straordinario degli oltre 50 musicisti, in scena davanti a un pubblico da tutto esaurito. Quest’an - no l’iniziativa — illustrata dal promotore Andrea Acquaroni, affiancato da Pietro Lazzari e dal presidente della società musicale Estudiantina Claudio Acquaroni—vuolcrescere ancora: innanzitutto, visto che il suo scopo principale è promuovere la musica in generale, riportando in particolare l’attenzione sulla formazione dei giovani, oltre al concerto serale al Comunale saranno organizzate, al mattino, delle ‘lezioni -concerto ’ con la cantante e pianista Marika Pont eg av el li per tre classi del liceo Romani. «Vogliamo far toccare con mano ai ragazzi cosa significa suonare degli strumenti in un gruppo (sarannodisponibili piano, batteria, basso, contrabbasso e uno strumento a fiato), dove l’aiuto reciproco e la comunicazione devono raggiungere la loro massima espressione». Tornando alla serata, l’ap er- tura del sipario svelerà una quarantina di musicisti di Casalmaggiore e non solo, dai venti agli ottant’anni, amatori e professionisti, tutti all’opera gratuitamente. «E’ una rete di amici pronti a una ‘jam session’ organizzata sulla base della quindicina di pezzi in scaletta, già provati da mesi, con l’avvicendamento di diverse formazioni e un tema conduttore a sorpresa». Ci saranno alcuni brani originali, ma anche gli arrangiamenti delle cover saranno rigorosamente originali.
Altre novità del 2015, il supporto e la base organizzativa dell’Estudiantina e il contributo di una decina di sponsor privati che affiancano i patrocini del teatro Comunale e del Comune: Fabbricadigitale,Casalasca Servizi, Agenzia Generali Toro Parma Bernini di Montali, Gardenia , Unipol Sai, Capelli Automobili, Pro loco, ZeroDB, Oerre Cartotecnica e tabaccheria Anversa. Proprio qui, nella ricevitoria di piazza Garibaldi, è possibile prenotare i posti: l’i n- gresso è comunque a offerta libera (con 5 euro spilla-gadget del ‘Casalmaggiore Jazz Day’): se ci sarà un utile, verrà girato all’Estudiantinaper eventualiiniziative strutturate nelle scuole. La sera del concerto servizio bar in ‘Fastassa’. Sarà festa vera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi