L'ANALISI
Nembro (BG). Dal 24 aprile al 15 maggio
16 Aprile 2015 - 13:35
Blues & Expo si fondono nella proposta di Geomusic e della Cooperativa Sociale Gherim all’auditorium Modernissimo di Nembro, prestigiosa sala, da poco ristrutturata, a pochi chilometri da Bergamo. Il blues è il comune denominatore, ma nella sua accezione più ampia, che comprende dunque rock, acustica di qualità e tutto quello che oltreoceano viene definito roots music e da noi “americana”.
Parliamo di Expo perché anche la musica secondo noi è un’eccellenza italiana che merita di essere conosciuta e divulgata anche ai visitatori della megaesposizione mondiale che aprirà il Primo Maggio.
I tre gruppi che saliranno sul palco bergamasco in primavera sono infatti tra i migliori della scena nazionale, a partire da FABRIZIO POGGI (coi suoi rodatissimi Chicken Mambo, in giro da decenni!) che è diventato una stella internazionale del blues, dopo aver ricevuto la nomination ai Blues Awards (unico italiano!) e aver collaborato coi grandi protagonisti della scena americana.
A seguire i pesaresi CHEAP WINE, on the road da fine anni Novanta, che presentano l’album Beggar Town, distribuito a fine 2014 e acclamato da pubblico e critica.
In chiusura i MANDOLIN BROTHERS, che l’anno scorso hanno festeggiato il trentacinquesimo anniversario con la pubblicazione del disco Far Out, prodotto da Jono Manson, e arrivano invece con l’esecuzione dal vivo dell’album fondamentale di Bob Dylan, Highway 61 Revisited, uscito giusto cinquant’anni fa!
Un cartellone di tutto rispetto che fa di BlueExpo un evento da non perdere.
FABRIZIO POGGI & CHICKEN MAMBO
Durante la sua lunga carriera, Fabrizio porta la sua armonica, nei locali sparsi per tutta la penisola, diventando un punto di riferimento per i tanti appassionati del blues. L’istrionica capacità di Fabrizio Poggi di instaurare un rapporto, pressoché immediato, tra palco e platea riceve sempre entusiastici consensi. Ne sanno qualcosa le migliaia di persone che lo hanno visto sui palchi dei più prestigiosi blues festival italiani e internazionali. Numerosissimi gli artisti con cui Fabrizio ha suonato sia dal vivo che su disco, tra i quali vanno assolutamente ricordati: Garth Hudson, Sonny Landreth, Willie Nelson, Willie DeVille, Richard Thompson, Zachary Richard, John Hammond, Jerry Jeff Walker, Eddie Bo, Guy Davis, Ronnie Earl, Kim Wilson, Little Feat, Eric Bibb, Bob Brozman, Mitch Woods, Bill Sims, Dave Keyes, Seth Walker, Brendan Power, Steve Baker, Ponty Bone, Billy Gregory, Josh White Jr., Marva Wright, Willie Jaye, Jimmy La Fave, Tom Russell, Eric Andersen, Dave Peabody, e tanti altri.
Intorno al 1990 Fabrizio Poggi fonda i CHICKEN MAMBO, che sin dalla prima ora sono sostanzialmente una blues band con influenze zydeco, la musica nera della Louisiana, e con una grande passione per i cantautori roots texani. Il nome del gruppo viene scelto quasi per caso per la sua musicalità ed è tratto da una canzone del mitico Howlin’ Wolf.
Formazione:
FABRIZIO POGGI – armonica e voce
TINO CAPPELLETTI – basso
ENRICO POLVERARI – chitarraa
GINO CARRAVIERI - batteria
CHEAP WINE
I Cheap Wine sono un gruppo rock italiano di Pesaro. Prendono il nome dall'omonima canzone dei Green on Red presente sull'album Gravity Talks. Viene considerato il gruppo più musicalmente americano uscito dalla scena underground italiana della seconda metà degli anni Novanta. Lo stile della band si ispira da un lato a quello dei cantautori rock americani come Neil Young, Bob Dylan o Bruce Springsteen e dall'altro alla scena neo psichedelica californiana del Paisley Underground a cui si aggiungono molte altre influenze, come il southern rock e il rock and roll, con una attitudine tipicamente punk mutuata dal Do It Yourself nella gestione della propria attività discografica. Nella loro carriera hanno fatto centinaia di concerti, costituendosi una solida base di fans appassionati.
Formazione:
MARCO DIAMANTINI - voce, chitarra elettrica e acustica, armonica
MICHELE DIAMANTINI - chitarra elettrica e acustica, voce
ANDREA GIARO - basso e voce
ALAN GIANNINI - batteria, percussioni
ALESSIO RAFFAELLI - piano, tastiere
MANDOLIN BROTHERS
I Mandolin' Brothers sono una band italiana specializzata in roots rock e americana music.
I concerti alternano brani originali e cover, sempre interpretate e arrangiate in modo molto personale. In più di trent'anni di attività live la band ha accumulato centinaia di concerti nei più importanti locali italiani, alcuni brevi tour negli USA e la regolare partecipazione a numerosi festival blues italiani ed europei.
Nel cinquantesimo anniversario della pubblicazione di Highway 61 Revisited di Bob Dylan (2015), i Mandolin’ eseguono l'intero album in concerto.
Formazione:
JIMMY RAGAZZON - voce, armonica e chitarra acustica
PAOLO CANEVARI - chitarre, slide & National Steel
MARCO ROVINO - mandolino, chitarre e voce
RICCARDO MACCABRUNI - fisarmonica, tastiere e voce
JOE BARRECA - basso e contrabbasso
DANIELE NEGRO - batteria e percussioni
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris