L'ANALISI
Rassegna espositiva e del piccolo scambio
14 Aprile 2015 - 13:11
Genivolta - Domenica 3 maggio dalle 8 alle 18
GENIVOLTA — Conto alla rovescia per il debutto della rassegna espositiva e del piccolo scambio organizzata dalla Pro loco. ‘Mercanti in via Alta’, questo il nome dell’evento che si terrà a Genivolta domenica 3 maggio dalle 8 alle 18, sta prendendo forma grazie all’impegno e all’entusiasmo profusi dall’associazione genivoltese. Una sfida importante e ambiziosa per il giovane ente di promozione culturale e turistica, e un vero banco di prova per saggiare le capacità del gruppo e le risposte del pubblico,anche invista difutureiniziative. Lamanifestazioneche avràluogofratre settimane—già nel nome richiama l’intraprendenza che nel medioevo caratterizzava la gente negli scambi di mercie diprodotti divariogenere ‘adogni lunanuova’ — potrà contare sulla presenza in paese di circa 70 espositori, fra hobbisti, creativi, svuotasoffitte. La variegata proposta potrà coinvolgere visitatori d’ogni età e passione: inmostra bigiotteria,colorate collane e braccialetti, monili di vari materiali e fattezze, ricami e cucito, proposte di modellismo e collezionismo riguardante la storia contadina, nonché opere in ferro battuto o di legno che non mancheranno di suscitare interesse e curiosità.La presenza di questi artisti-artigiani sarà completata dalla partecipazione di fotografi e pittori, i quali contribuiranno con le loro opere ad arricchire ulteriormente la kermesse. Gli organizzatori hanno anche pensato a solleticare, oltre alla vista, anche il gusto:ilristorantepizzeria PegasoelatrattoriaLa Speranza proporranno a turisti ed espositori menu ad hoc e a prezzo ridotto. L’offerta a 360° è rivolta quindi anche agli abitanti e alle famiglie che desidereranno trascorrere una domenica all’in segna della genuinità e dello svago. Il team Pro loco ha pensato anche ai più piccoli:in particolare, è certa la presenza della truccabimbi Acqua e Fuoco, il cui servizio gratuito sarà operativo dalle 14 alle 18. Per la sicurezza e la gestione ottimale del mercatino, sarà resa pedonale l’area adiacente alla chiesa e al municipio, con possibile proseguimento lungo via Castello, lasciando libere le vie d’accesso e i parcheggi adiacenti. L’evento, alla sua prima edizione, potrebbe poi essere ripetuto a cadenza periodica, sulla base del gradimento del pubblico. Gli organizzatori ci credono e per questo auspicano una presenza la più ampia possibile, fatta di cremonesi, cremaschi, bresciani e bergamaschi. (zap)
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris