Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Il ‘furto’di multinazionali, banche, evasori è di 30mila miliardi dollar

Perché pagano solo gli onesti

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

03 Aprile 2015 - 13:52

Perché pagano solo gli onesti

Nunzia Penelope
‘Caccia al tesoro’
Ponte alle Grazie
204 pagine, € 13

Una montagna di soldi, un ‘tesoro’ del valore di 30mila miliardi di dollari ben al sicuro nei caveau dei paesi offshore. Ma quella di trovare migliori condizioni fiscali, ai limiti della legge, non è solo l’attività di qualche evasore ben organizzato. Perché - stando alla ricostruzione di Nunzia Penelope in ‘Caccia al Tesoro’ - i paesi offshore ospitano soprattutto le sedi delle principali multinazionali ma soprattutto delle principali banche. Con il risultato che mentre una piccola fetta della popolazione del globo si arricchisce smisuratamente, l’altra, quella che le tasse le paga fino all’ultimo centesimo, si trova sempre più ‘strizzata’ da governi a caccia del tanto agognato equilibrio finanziario. Insomma l’ingiustizia fatta regola. Penelope accompagna il lettore in questo viaggio tra i paesi offshore («in alto mare») fornendo i dettagli di questo «colossale furto planetario» che ha prodotto «un bottino senza precedenti»: appunto circa 30.000 miliardi di dollari. Un capitale enorme: 20 volte quello che produce in un anno l’Italia e che sfugge a qualunque genere di imposizione fiscale. Ma in quanti ne beneficiano? Penelope ricostruisce che poco meno della metà della cifra, circa 15.000 miliardi di dollari (una cifra ’paurosà, all’incirca 30.000 miliardi di vecchie lire) è posseduta da meno di 100mila soggetti: «una élite globale tanto potente quanto difficilmente identificabile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi