L'ANALISI
13 Marzo 2015 - 10:12
Cremona - Museo del Violino, ore 16
CREMONA — Audizione d’eccezione domenica prossima all’auditorium del Museo del Violino, dove alle 16 Simone Gramaglia (componente del Quartetto di Cremona) suonerà la viola di Antonio Stradivari del 1715. In programma, pagine di Bach (I Suite per violoncello solo BWV 1007, Preludio, Allemanda, Sarabanda, Giga; II partita per violino solo BWV 1004 Allemanda, Sarabanda e Giga), Paul Hindemith (Sonata op. 25 n. 1 per viola sola Largo, Prestissimo), Alessandro Rolla (Esercizio ed arpeggio per viola sola).
Nato nel 1975, Gramaglia inizia a cinque anni lo studio del pianoforte e del flauto dolce, strumento con cui debutta come solista ad otto anni tenendo diversi concerti. Nel 1992, a diciassette anni, dopo avere ascoltato un concerto di Bruno Giuranna, si innamora della viola e si iscrive al Conservatorio Nicolò Paganini di Genova nella classe del professor Luigi Brusini, con cui si diploma sei anni dopo con il massimo dei voti. Dal 1998 al 2001 è allievo presso l’Accademia di Alto Perfezionamento Walter Stauffer di Cremona, dove segue i corsi di Bruno Giuranna per l’approfondimento delle tecniche di esecuzione in ambito solistico. Negli stessi anni studia con Mikhail Kugel presso i Conservatori di Gent e Maastricht e frequenta le masterclass di Serge Collot a Koblenz e di Juri Bashmet all’Accademia Chigiana di Siena, ottenendo presso quest’ultima il diploma di merito. Nel 2000, durante il periodo di studio all’Accademia Stauffer, fonda, insieme a Cristiano Gualco, il Quartetto di Cremona, formazione con cui avvia un’importantissima carriera internazionale.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris