L'ANALISI
11 Marzo 2015 - 13:33
Cremona - sede della Camerata di Cremona, in via Aselli 63
INGRESSO LIBERO
CREMONA — Prende il via mercoledì 11 marzo alle 20.45 presso la sede della Camerata di Cremona, in via Aselli 63, la terza edizione de ‘La stanza del pensiero’, la rassegna di musica da camera promossa da Elisabetta Carutti e coordinata da Marco Fracassi. Lo stesso Fracassi, per l’occasione nella doppia veste di cembalista e organista, è protagonista del concerto che lo vede esibirsi in duo con la flautista Elena Cecconi, sovente ospite delle istituzioni musicali cremonesi. L’ingresso è libero. Il programma è imperniato sulla grande stagione del barocco musicale e prevede: Sonata in mi minore op. 1 n. 1b di Haendel, Sonata n. 6 in sol minore da ‘Il Pastor fido’ di Vivaldi, Sonata III in do maggiore di Leclair, Sonata I in si bemolle maggiore di Carl Philipp Emanuel Bach, per concludere con la Sonata in mi minore BWV 1034 di Johann Sebastian Bach. Musicista cremonese tra i più significativi, attivo anche in veste di solista all’organo e di camerista con l’ensemble I Solisti di Cremona da lui fondato e diretto, Marco Fracassi è noto soprattutto nella sua veste di direttore de La Camerata, gruppo corale e orchestrale che conduce da un quarto di secolo e che ha diretto con successo in mezzo mondo, da New York a Il Cairo, da Rio de Janeiro a Istanbul. Elena Cecconi si è diplomata con il massimo dei voti al conservatorio di Frosinone, la sua città natale, perfezionandosi in seguito al Mozarteum di Salisburgo e alla Hochschule für Musik di Vienna. Nel 1996 ha fondato l’ensemble La Variazione con cui ha effettuato concerti in Italia, Svizzera, Giappone, Stati Uniti. Con l’arpista Paola Devoti si esibisce in duo, ha inciso per Bottega Discantica e ha partecipato al Falaut Festival 2009. Recentemente ha fondato il Jazzy mood Trio ampliando così il suo repertorio e la sua esperienza artistica. Fino al 1994 è stata primo flauto solista dell’Orc he st ra Sinfonica Siciliana ed ha poi collaborato e collabora come primo flauto e solista con diverse orchestre da camera e sinfoniche. E’ titolare della cattedra di flauto presso il prestigioso conservatorio ‘Nicolò Paganini’ di Genova. E’ direttore artistico e organizzatore del Concorso Flautistico Internazionale Música Nueva di Buenos Aires. Suona il flauto Haynes d’oro appartenuto al mitico Severino Gazzelloni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris