L'ANALISI
Viaggio teatrale tragicomico
24 Febbraio 2015 - 15:48
TEATRO DI RAGAZZOLA
sabato 28 febbraio
ore 21.15
ingresso € 15
www.teatrodiragazzola.it
Franca Tragni e Carlo Ferrrari fanno di nuovo tappa al teatro di Ragazzola (sabato 28 febbraio alle ore 21.15, quasi esauriti i biglietti di ingresso) con il loro ultimo divertente spettacolo nel quale affrontano una tematica di cui poco si parla, l’incontinenza urinaria. Percorrendo le tappe classiche di chi vive questo disagio, ma cercando anche di dare qualche consiglio e soprattutto infondendo coraggio, lo spettacolo, attraverso una comicità sempre misurata, vuole trovare quei risvolti che possono abbattere paure e distanze e sconfiggere i tabù che molto spesso nascondono una semplice normalità di vita. Un viaggio teatrale tragicomico, scritto dagli stessi interpreti e commissionato dall’associazione AVI Emilia-Romagna di Salsomaggiore, che diverte, coinvolge e informa con ilare spudoratezza accompagnando gli spettatori alla scoperta di un mondo fatto di incertezze e rinunce. Con un eccellente ritmo d’insieme, tra tormentoni, battute metateatrali, travestimenti, trovate e un bel gioco di entrate e uscite, Franca Tragni e Carlo Ferrari tengono la scena tra mutandine di ricambio, ricerca del perineo, ginnastica, domande dirette al pubblico, in un succedersi veloce di azioni, cambio di toni, trovando nella essenza del problema il piacere di scherzarci su con equilibrio e intelligenza. Lo spettacolo mette in campo più modalità espressive in forme originali, proprie della contemporaneità, e nello stesso tempo possiede una straordinaria energia comunicativa, capace di coinvolgere con immediatezza gli spettatori. Carlo Ferrari e Franca Tragni hanno da tempo intrapreso, con preziosa sensibilità, questa via, sapendo far ridere anche mostrando il disagio del vivere, figure emarginate, personaggi disadattati (si ricordi la magnifica Tecla), ma proteggendo, nel meccanismo comico grottesco, e salvaguardando sempre con grande rispetto e delicatezza chi si trova in condizione di fragilità, in questo caso chi deve fare spesso pipì e trova il bagno “occupato”! Lo spettacolo, che vede in scena anche Francesco Veschi, è realizzato con la collaborazione, per scene, luci e suoni, di Roberto Barilla, Sonia Menichelli, Andrea Alberici e Erika Borella e sarà replicato il 27 e 28 marzo al teatro di Fontanellato.
OCCUPATO
viaggio tragicomico alla scoperta di un grande tabù sociale: l’incontinenza urinaria
con Franca Tragni, Carlo Ferrari
e la partecipazione di Francesco Veschi
scritto da Carlo Ferrari e Franca Tragni
adattamento drammaturgico e regia Carlo Ferrari
realizzazione scena Roberto Barilla
elementi scenici Sonia Menichelli
suoni ed effetti audio Andrea Alberici
tecnica e progetto luci Erika Borella
produzione Progetti&Teatro
Progetto artistico voluto e realizzato per l'associazione onlus AVI Emilia-Romagna di Salsomaggiore Terme
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris