L'ANALISI
16 Ottobre 2014 - 13:45
Casalbuttano - Teatro Bellini ore 21
CASALBUTTANO — «Paolo Ferrari qualche anno fa con Trappola mortale di Ira Levin vinse il biglietto d’oro. Noi ci stiamo andando vicini», racconta soddisfatto Corrado Tedeschi che sabato (ore 21) al Bellini aprirà la stagione teatrale 2014/2015 con Ettore Bassi e Miriam Mesturino, impegnato nella pièce dell’autore anglosassone Ira Levin , per il secondo anno in tournée. «Si tratta di un testo che ti tiene inchiodato alla poltrona, facendoti fare qualche salto, con continui colpi di scena e una vicenda che non finisce di stupire e soprattutto che si risolve solo alla fine», racconta l’attore che vestirà i panni del commediografo Sydney Bruhl , disposto a tutto pur di riconquistare i l successo che via via è andato scemando. Impossibile chiedere maggiori dettagli a Tedeschi sulla pièce di Ira Levin, autore noto al grande pubblico per Rosmary’s Baby, perché afferma:. «Svelare anche solo qualche dettaglio rovinerebbe la sorpresa. Ciò che scaturisce da Trappola mortale è un meccanismo perfetto in cui thriller, noir ma anche humour si fondono appassionando chi assiste alla storia. Il pubblico sta rispondendo bene a dimostrazione che quando le storie sono ben raccontate piacciono e il pubblico risponde in maniera generosa». Tornando alla vicenda della pièce la crisi creativa che attanaglia il commediografo sembra poter avere una sua soluzione grazie ad un giovane scrittore Clifford Anderson che, all’aprirsi del sipario, racconta di aver appena concluso un giallo, dal titolo Trappola mortale. Trappola mortale di nome e di fatto, «questo è un aspetto di una storia di cui non voglio e non posso svelare nulla—si protegge Corrado Tedeschi —. Ciò che mi piace del testo di Levin è che dentro c’è un po’ di tutto, c’è il thriller come la commedia, c’è una comicità nera che gli inglesi sanno rendere con incredibile efficacia. E dopotutto non credo sia un caso, ma i grandi giallisti di ogni tempo arrivino proprio dall’Inghilterra». La scrittura scenica funziona e si avvale della traduzione di Luigi Lunari, una garanzia quando si tratta di pièce d i stampo anglosassone e che necessitano di un ritmo narrativo serrato. L’apertura del cartellone del Bellini si si affida ad uno spettacolo che si inserisce nel contesto del teatro borghese di intrattenimento, uno spettacolo dalla solida impostazione narrativo e drammaturgica che promette di divertire il pubblico e magari far correre più di un brivido lungo la schiena. «Ciò che posso promettere agli spettatori — conclude Tedeschi — è che passeranno due ore piacevoli e avvincenti». Con una simile rassicurazione, mancare sarebbe un peccato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris