L'ANALISI
31 Maggio 2018 - 19:07
POLESINE ZIBELLO - Venerdì 1 giugno si solleva il sipario della ‘Festa del culatello di Zibello’, giunta quest’anno alla 33esima edizione. Un appuntamento ormai nel solco della tradizione e che attira migliaia e migliaia di persone tra appassionati e veri e propri gourmet di quello che è universalmente riconosciuto come il re dei salumi. Nella capitale del culatello confluiranno, oltre a parmigiani e piacentini, anche tanti cremonesi, intenditori e semplici buongustai attratti dalla kermesse enogastronomica (e culturale). Il festival è promosso e organizzato dall’amministrazione comunale di Polesine Zibello, assieme alla Pro loco, il Comitato Feste, il Consorzio del culatello e gli Antichi produttori. Il leit motiv è chiaro: tre giorni di grande cucina con piatti a base di culatello, gustabili presso lo stand gastronomico, aperto venerdì 1 dalle 19 alle 23, mentre sabato 2 e domenica 3 giugno sarà possibile fermarsi anche dalle 11.30 alle 14.30. Ma gli organizzatori non hanno pensato solamente a soddisfare il palato. Durante la festa sarà possibile visitare il museo della civiltà contadina, il museo del cinema, il ‘chiostro fiorito’, il teatro Pallavicino, il luna park, effettuare passeggiate in carrozza, visitare expo di mezzi militari d’epoca e di mezzi agricoli, apprezzare il mercato degli hobbisti e della moda, della storia e dell’antichità, fino agli artisti di strada.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris