L'ANALISI
20 Febbraio 2017 - 04:00
ll Palio della Costa Etrusca è una competizione equestre che nasce nel 1995 e mette di fronte tutti i comuni toscani appartenenti al tratto di costa denominato Costa degli Etruschi. La manifestazione si svolgeva annualmente, nel periodo di Pasqua (Lunedì di Pasqua), direttamente sulla spiaggia di San Vincenzo, luogo ideale e sicuro per la corsa dei cavalli. A correre sono cavalli purosangue, anche se prendono parte alla manifestazione anche due batterie di cavalli mezzosangue. La spiaggia di San Vincenzo è stata calcata dai più forti fantini del circuito paliesco, come Aceto, Il Pesse, Bastiano e Cianchino… Il Palio è arrivato alla sua X edizione nel 2004, da allora, sospeso per la costruzione del nuovo porto turistico del paese, non è più stato disputato. Consiste in una serie di batterie (4) con tutti i cavalli e i fantini iscritti, i primi due di ogni batteria vengono poi assegnati a ciascun Comune per contendersi la vittoria finale.
Nella giornata di Pasquetta la spiaggia di San Vincenzo si trasforma in una pista da corsa… sono infatti i fantini ed i cavalli che correranno i famosi Pali italiani a disputarsi il drappo dipinto da celebri artisti. Ma in questa occasione la corsa dei cavalli montati a pelo avviene in un contesto ambientale diverso e davvero suggestivo….la spiaggia di sabbia chiara e sottile di una delle più note località marine della Costa degli Etruschi. Nell’aria tiepida della primavera, con il mare azzurro che fa da sfondo alla manifestazione, i fantini che indossano le casacche con i colori dei Comuni della Costa degli Etruschi danno vita ad una disputa appassionante. Nella settimana del Palio, San Vincenzo si veste a festa ed ospita tante iniziative culturali e folkloristiche a fare da contorno alla manifestazione.
Per info: 0565 705205 - apt7sanvincenzo@costadeglietruschi.it - 0565 701533
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris