L'ANALISI
22 Agosto 2018 - 15:12
CREMONA - Il Cinquantaduesimo Palio Di Isola Dovarese è organizzato dall’Associazione Proloco Isola Dovarese con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Cremona, del Comune Isola Dovarese, dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia, della Federazione Italiana Giochi Storici, della Confédération Européenne des Fêtes et Manifestations Historiques e di EastLombardy e avrà luogo nei giorni 7-8-9 settembre 2018.
I vitali abitanti di Isola Dovarese coinvolgeranno chiunque si trovi a passare per il borgo in un viaggio così emozionante da inebriare felicemente anima e corpo. La piazza gonzaghesca accoglierà le coreografie, le scene, i giochi che troveranno là il loro divenire naturale. Durante i tre giorni del Palio, il visitatore, o piuttosto il viaggiatore, potrà rivivere le atmosfere delle antiche feste partecipando agli spettacoli, al mercato, alle scene nelle taverne, usando la moneta del tempo – il quattrino – da acquistare nell'apposito “ufficio de cambio” e le tre casse d'ingresso.
Venerdì 7
Sabato 8
Domenica 9
GLI INVENTORI DI CODESTA GENIALE BIZZARRIA
Direzione artistica e regia: Gianni Micheli
Ideazione, consulenza storica e aiuto regia: Rosita Bellometti
Direzione musica e canto: Ensemble Anonima Frottolisti
Coreografia e ricostruzioni coreografiche: Simona Pasquali
Realizzazione ricette del convivio e scalco: Luciano Sassi
Ricostruzione storica, ricette e costumi: Contrada Porta Tenca, Contrada San Bernardino, Contrada Le Gerre, Contrada di San Giuseppe
Realizzazione strutture, scenografie e spettacoli a cura di isolani virtuosi e mai stanchi di creare
Organizzazione a cura dell'Associazione Pro Loco Isola Dovarese
GLI ISOLANI CHE INCONTRERETE SULLA PIAZZA E FUORI DA ESSA: Sbandieratori e Musici dei Dovara, Danza Antica Tripudiantes Dovarensis e Primisempi (Danza Antica), Compagnia Teatro all'Improvvista, Comites Sagittarii (Arcieria storica), I fuochini dell'Isola, Sgobatori del Palio, I tavernieri, le fantesche, i cantinieri, i servitori, i mercanti, le treccole e tutti i forestieri che ormai foresti non son più, ma soprattutto le genti che con disponibilità e comprensione han favorito la realizzazione di codesta ennesima follia.
I FORESTI CHE GIUNGON DA LONTANO: Anonima Frottolisti (Assisi), Famaleonis (Forlì), Emporium Athestinum (Padova), Compagnia di San Martino (Rimini), FlosFerri (Ravenna), Faber teatro (Cremona), Dulcamara et cum gaudio (Cremona), Vagus Animis (Venezia), Combriccola del Lillipuziani (Rimini), Sagitta Imperialis Brixia (Brescia), Pyroitaly snc (Reggio Emilia), Assistenza Audio e Luci Andrea Margini (Mantova)
PARCHEGGIO GRATUITO E AREA CAMPER
Associazione Pro Loco Isola Dovarese
per informazioni: 339 7489760
PRENOTAZIONI CONVIVIO: 333 2535386
prolocoisoladovarese@gmail.com
www.proloco-isola.org
www.palioisola.it
facebook: Palio Di Isola Dovarese
instagram: www.instagram.com/palioisoladovarese/?hl=it
twitter: twitter.com/PalioIsola
PREZZO DELL'ENTRATA
10,00 euro biglietto intero
5,00 euro biglietto ridotto (bambini dai 7 ai 12 anni-over 65)
GRATUITO per bambini fino ai 6 anni e diversamente abili
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 18:00
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 15:30
La disciplina musicale e le attività informative
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 18:00
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris