L'ANALISI
14 Marzo 2017 - 13:08
Tutto pronto per la prima edizione del Festival del Bollito, in programma giovedì 16 marzo a Palazzo Te, a Mantova, di cui la Direzione generale dell’Agricoltura di Regione Lombardia è co-organizzatore, rimarca alcune tematiche centrali per le filiere delle carni. «Innanzitutto il messaggio della carne come elemento indispensabile dell’alimentazione sana ed equilibrata. E’ stato dimostrato che una dieta equilibrata non esclude le carni, siano esse bianche, rosa o rosse, un trittico che compone il bollito nel suo insieme — ha detto l’assessore all’Agricoltura Gianni Fava —.
L’altro elemento chiave è che il festival rilancia la cultura e le tradizioni di un piatto che è un prodotto identitario della gastronomia padana, tornato a riscuotere interesse e sdoganato dalla marginalità alla quale era stato relegato dalle mode degli anni Novanta, sedotte dalla nouvelle cuisine». Oltre il Festival del Bollito, un ruolo chiave lo giocheranno i punti vendita, in particolare le macellerie, da sempre terminale che non si limita alla fornitura della carne ai clienti, ma che ne consiglia tagli e preparazione.
All'evento è possibile partecipare gratuitamente previa prenotazione al num: 0376.340701 oppure amministrazione@clpcab.it.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris