L'ANALISI
20 Febbraio 2017 - 18:49
Ingredienti: 500 gr di farina, sale, 28 gr di lievito naturale, un bicchiere di latte, 70 gr di burro, 70 gr di zucchero, scorza grattugiata di mezzo limone, 2 uova, 100 gr di burro, marmellata per il ripieno.
Procedimento
Setacciare la farina in una terrina riscaldata, salare e fare un incavo. Sbriciolare il lievito nell'incavo, aggiungere il latte tiepido e mescolare lievi e latte con un dito. Spolverare questo scomposto con un poco di zucchero e farina, coprire la terrina con la farina e il lievito, battere molto bene la pasta così ottenuta, finché si staccherà dal bordo della terrina. Coprire e lasciare lievitare nuovamente. Stendere poi la pasta su un piano di lavoro infarinato, allo spessore di 2 cm, ritagliare dei quadrati, disporre su ogni quadrato un po' di marmellata, unire gli angoli, immergere nel burro fuso e porre i fagottini così ottenuti in una teglia imburrata, mettendoli molto vicini l'uno all'altra, tenendo la parte liscia rivolta verso l'alto. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare, finché il volume della pasta si sarà raddoppiato. Spennellare con burro fuso e mettere in forno per circa tre quarti d'ora a 200°. Durante la cottura spennellare con il burro. Il dolce sarà pronto quando la superficie risulterà be dorata.
Per la crema alla vaniglia lavorare bene con la frusta 3 tuorli d'uovo con 50 gr di zucchero, senza montarli. Fare bollire un quarto di latte con un baccello di vaniglia, al quale sarà raschiato il contenuto. Aggiungere il latte lentamente e mescolando accuratamente alle uova lavorate. Versare la crema in una pentola, metterla sul fuoco e scaldarla senza smettere mai di mescolare. Quando sarà addensata (ovvero si fermerà sul cucchiaio di legno), la crema sarà pronta.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris