Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Teatro Ponchielli ore 20.30

Il Ballett des Gaertnerplatztheaters di Monaco al Ponchielli con la Bella Addormentata

Email:

webmaster@laprovinciacr.it

09 Febbraio 2014 - 12:41

Il Ballett des Gaertnerplatztheaters di Monaco al Ponchielli con la Bella Addormentata
di Barbara Caffi
CREMONA — Car ab os se non è una strega cattiva, ma una ragazza madre che prima cede la figlia e poi si pente e illividisce di dolore e vendetta, Aurora non si punge con un fuso (peraltro, chi usa più il fuso ai giorni nostri?), ma si punge con una rosa, e il principe precipita in un mondo di sogni e di incubi prima di risvegliare la sua bella addormentata con un bacio. Si discosta dalla tradizione la Dornröschen — questo il titolo originale della coreografia — di Karl Alfred Schreiner, l’artista austriaco che questa sera alle 20,30 apre al Ponchielli la ventiseiesima edizione della Rassegna La Danza. Lo spettacolo, proposto dal Ballett des Gaertnerplatztheaters di Monaco di Baviera di cui Schreiner è direttore, va in scena in prima ed esclusiva italiana. Con la Bella Addormentata, fiaba arcinota della tradizione sia nella versione dei fratelli Grimm (da cui Schreiner ha preso il titolo Rosaspina) sia in quella di Charles Perrault, Schreiner si è preso qualche libertà nella trama e ha declinato il suo linguaggio contemporaneo al servizio di una storia che nel balletto accademico ha il suo capolavoro nell’omonima coreografia di Petipa. Anche Schreiner, comunque, si avvale della musica di Ciaicovskij. Il coreografo di Salisburgo è cresciuto artisticamente all’Opera di Vienna, ha poi lavorato con N acho Duato, William Forsythe, Itzik Galili, Ismael Ivo, David Parsons, Angelin Pr el joc aj e Jorma Uotinen, ed è stato ballerino e assistente di Ismael Ivo. Coreografo eclettico, che sa usare i linguaggi della contemporaneità senza tradire la tradizione. Nella sua compagnia ballano le danzatrici Rita Barão Soares, Anna Calvo, Ariella Casu, Aina Clostermann, Marta Jaén, Graciela Martínez, Natalia Palshina, Isabella Pirondi, Roberta Pisu, Sandra Salietti, Lieke Vanbiervliet e, tra gli uomini Francesco Annarumma, Alessio Attanasio, Matteo Carvone, Davide Di Giovanni, Giovanni Insaudo, Neel Jansen, Russell Lepley, Filippo Pelacchi, Morgan Reid e Javier Ubell. Nota a margine: il numero degli italiani nella compagnia la dice lunga sulle maggiori opportunità che i giovani hanno all’estero anche in campo artistico. Stasera si apre quindi la stagione forse più innovativa, anche a livello nazionale, del teatro Ponchielli: il suggerimento, come sempre, è di prestarsi al gioco e lasciarsi andare alla curiosità. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi