L'ANALISI
26 Aprile 2013 - 13:44
Il teatro all'Antica di Sabbioneta
SABBIONETA - La Fondazione “Umberto Artioli” Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, con il sostegno del Comune di Mantova e di Sabbioneta e il contributo del Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga, organizza la seconda edizione del concorso I GIOVANI E LA COMMEDIA DELL’ARTE, all’interno della stagione teatrale 2012-2013. Il progetto nasce dall’esigenza della Fondazione di intraprendere un percorso di riscoperta e promozione presso il grande pubblico della spettacolarità del teatro rinascimentale e in particolar modo della Commedia dell’Arte nell’ottica di ottemperare alle linee culturali e programmatiche per cui la Fondazione stessa è nata e per cui continua a svolgere una continua attività di ricerca e catalogazione di materiale storico inerente il teatro patrocinato dai Gonzaga.
Al concorso I GIOVANI E LA COMMEDIA DELL’ARTE parteciperanno allievi o ex allievi provenienti da accademie nazionali italiane di teatro. I finalisti selezionati sono undici, sei attrici e cinque attori: Valentina Chiribella, Giulia Cailotto, Giorgia Sunseri, Francesca Botti, Esther Grigoli, Carolina Leporatti, Gian Marco Pellecchia, Michele Mori, Matteo Spiazzi, Ivano Picciallo e Daniele Nutolo. Ogni artista porterà in scena una performance della durata massima di quindici minuti circa tratta dalla bibliografia proposta dal patrominio della biblioteca di teatro della Fondazione Artioli.
Il programma del concorso è il seguente: sabato 27 aprile, al Teatro all'Antica di Sabbioneta, alle 15: laboratorio con l'attore Fabio Mangolini e alle 21: serata di gala con spettacolo (le performances di tutti i candidati) aperto a un pubblico non pagante che potrà presenziare all'evento fino a esaurimento dei posti disponibili. Domenica 28 aprile 2013 al Teatro Bibiena di Mantova alle 15: laboratorio con l'attore Enrico Bonavera e alle 21 serata di gala con tutti i candidati reciteranno di fronte alla commissione e a un pubblico non pagante che potrà presenziare all'evento fino ad esaurimento dei posti disponibili. La giuria decreterà la vittoria di tre finalisti, con relativa e immediata premiazione.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris