L'ANALISI
01 Ottobre 2017 - 10:34
Carla Fracci all'Auditorim Arvedi
CREMONA - «Una rosa è una rosa, è una rosa». La citazione di Gertrude Stein in apertura della fantasticheria Omaggio Stradivari con Carla Fracci, la violinista Anna Tifu, dirette da Beppe Menegatti, sabato 30 settembre all’Auditorium Arvedi, è la chiave di lettura dell’intera operazione, produzione del FestivalStradivari, diretto da Roberto Codazzi. Una rosa è semplicemente una rosa, non c’è bisogno di dire altro. E non è un caso che tutti i protagonisti dell’insolito allestimento ripetano subito dopo: uno Stradivari è uno Stradivari, non c’è bisogno di aggiungere altro. La stessa cosa si può dire di Carla Fracci è Carla Fracci e di più è inutile dire; un po’ come Sanremo è Sanremo. Così l’omaggio al divino liutaio si è intrecciato con l’affetto tributato dal pubblico alla grande danzatrice, un simbolo della danza, il simbolo della danza, come Stradivari è il simbolo della perfezione del violino.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris