Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SHOPPING NATALIZIO

L’ultima «corsa» ai regali: oggi negozi tutti aperti

Il primo bilancio di Confcommercio, Confesercenti e Asvicom

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

23 Dicembre 2022 - 22:10

L’ultima «corsa» ai regali: oggi negozi tutti aperti

CREMONA - La corsa ai regali si è concentrata soprattutto nell’ultima settimana, ma nonostante qualche ritardo negli acquisti, dalle associazioni di categoria dei negozianti i commenti sono positivi. «Siamo in linea con l’anno scorso, il budget complessivo rimane quello del 2021 suddividendole su più regali invece del regalo importante — conferma Marco Stanga, presidente provinciale di Federmoda Confcommercio –. L’ultimo sprint sarà domani, giorno della Vigilia (oggi, ndr), quando tutti i negozi faranno l’orario continuato. Per l’abbigliamento in particolare, i migliori affari arriveranno come sempre tra Natale e Capodanno. Nei prossimi giorni i clienti decideranno dove andare e cosa fare per il Veglione e in base a ciò sceglieranno l’outfit. Speriamo per il 2023 che gli scenari negativi a livello internazionale si possano risolvere, in modo che possano anche rientrare anche i costi in bolletta a carico di famiglie e imprese, che logorano il potere d’acquisto».


Per Gaia Fortunati, presidente provinciale di Confesercenti, quest’anno hanno prevalso i regali utili. «Soprattutto i servizi alla persona – commenta –: a livello di giro d’affari credo che si sia più o meno sui livelli del 2021. Dopo un inizio un po’ in sordina, forse anche per i timori dovuti ai rincari delle bollette, nell’ultima settimana c’è stato grande movimento. Il Natale, insomma, non passa un sordina, si riduce magari l’importo del regalo e magari si punta più sulla gastronomia».

Marco Stanga, Gaia Fortunati e Berlino Tazza


Berlino Tazza, presidente di Sistema impresa Asivcom, evidenzia le tante difficoltà del periodo: «Abbiamo retto nonostante l’anno difficile che va a concludersi e che ha costretto il mondo delle imprese di ogni settore a fronteggiare eventi inattesi e dannosi quali l’inflazione, il caro bollette, l’impennata dei costi e la conseguente contrazione dei budget di spesa. In un contesto difficile e complesso, come Asvicom abbiamo cercato di sostenere le aziende accrescendo la capacità progettuale in merito ad alcuni punti strategici: innovazione e trasformazione tecnologica; formazione e welfare; promozione e marketing territoriale; salute e sicurezza nei luoghi di lavoro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi