Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GIORNATA MONDIALE DELLA MENOPAUSA 2024

«Ascolta la voce delle donne»

L'iniziativa social dell'Asst di Cremona in collaborazione con la Fondazione Onda Ets

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Ottobre 2024 - 11:12

«Ascolta la voce delle donne»

CREMONA - Nella Giornata Mondiale della Menopausa, che si svolge oggi, venerdì 18 ottobre 2024, ascolta «La voce delle donne» sui canali social dell’Asst di Cremona (FACEBOOK)  (INSTAGRAM)

Claudia, Francesca e Giulia raccontano come si sentono e come stanno vivendo questo periodo della vita. Perchè se è vero che la menopausa è «un cambiamento importante» è altrettanto vero che può essere una «liberazione assoluta».

«Riteniamo fondamentale parlare di menopausa, fosse solo per riaffermare in positivo la fisiologia dell’evento: la menopausa non è una malattia ma una fase della vita della donna» afferma Aldo Riccardi, Direttore del reparto di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale di Cremona.

IMPARARE A CONVIVERE

(Claudia, 53 anni)

«E’ stato un cambiamento, come il metabolismo, l’umore, poi senti anche tu le vampate, a volte anche di notte, ti svegliano, subentra un po' di ansia. Ti devi abituare a questa vita nuova: a volte ti senti stanca, a volte ti ricordi meno le cose. Nel mio caso mi sembra di riuscire ad affrontare le difficoltà e a superarle. Ci sono giorni in cui mi sento più serena e forte e dei giorni in cui l’umore va su e giù. Niente di che, piano piano impari a convivere anche con la menopausa».

MEGLIO LE VAMPATE

(Francesca 56 anni)

«Cos’è la menopausa per me? Una liberazione assoluta! Vuoi mettere? Meglio le vampate che i dolori mestruali».

MOLTA VITA DAVANTI

(Giulia 57 anni)

«Sono diminuite le spese familiari perché non ci sono più gli assorbenti da comprare; poi non bisogna più da ricordarsi quando ti sono arrivate l’ultima volta. Ironia a parte, quando ero giovane se pensavo alla menopausa mi inquietava, credevo fosse una tappa brutta, come se con lei la vita finisse. Adesso che la sto vivendo con consapevolezza sento di avere ancora una vita davanti».

NEL POMERIGGIO APPUNTAMENTI CON I CONSULTORI dalle ore 14.30 alle ore 16.30 (accesos libero):

- PUNTO DI ASCOLTO E ACCOGLIENZA CONSULTORIO DI CREMONA Edificio B, via San Sebastiano 14 – Cremona.

- PUNTO DI ASCOLTO E ACCOGLIENZA “Come prevenire l’invecchiamento cutaneo” CONSULTORIO DI CASALMAGGIORE Piazza Garibaldi 3, Casalmaggiore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi