L'ANALISI
07 Novembre 2025 - 12:51
Cosenza, 7 novembre 2025 – Prenderà il via domani, 8 novembre 2025 , la nuova campagna nazionale di promozione territoriale realizzata dalle Camere di Commercio di Cosenza e Bolzano , in collaborazione con Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Fino al 23 novembre , quattro video di 30 secondi saranno trasmessi su oltre 13 mila monitor installati a bordo di 273 treni Frecciarossa , raccontando le eccellenze paesaggistiche, culturali e agroalimentari delle due province.
Un progetto innovativo che porterà ogni giorno, lungo la rete dell’Alta Velocità, le immagini e i valori di due territori distanti ma uniti dalla stessa visione: promuovere un’Italia autentica, sostenibile e capace di valorizzare le proprie diversità come punti di forza . Un’iniziativa che trasforma il viaggio in un momento di scoperta e conoscenza, offrendo ai viaggiatori italiani e stranieri un racconto contemporaneo del Paese.
La campagna raggiungerà una portata molto ampia considerando che nel 2023 il servizio di alta velocità di Trenitalia ha trasportato circa 38,9 milioni di passeggeri su linee dedicate. Integrando questa cifra con la presenza quotidiana su 273 treni e 13 mila monitor, la campagna ha l’opportunità di toccare milioni di visualizzazioni nel periodo di trasmissione, con forte impatto in termini di visibilità territoriale.
La collaborazione tra le due Camere di Commercio nasce nel 2019 con la firma dell’ Accordo Quadro finalizzato alla valorizzazione dei territori e si è rafforzata nel 2024 con l’istituzione del Symposium Nord–Sud/Sud–Nord , luogo di confronto e programmazione per la crescita economica e sociale dell’Italia.
I risultati ottenuti in questi anni confermano la solidità di questo percorso comune: nel 2024 oltre 42 mila viaggiatori residenti nella provincia di Bolzano hanno scelto la Calabria come meta turistica (+25,6% rispetto al 2019), mentre le presenze di residenti calabresi in provincia di Bolzano hanno superato quota 63 mila , con un incremento del +13,6%. Considerando le regioni attraversate dalla linea Frecciarossa, i visitatori provenienti da Bolzano superano 1,6 milioni di presenze, mentre quelli calabresi superano 1,9 milioni.
Dal dialogo tra Cosenza e Bolzano prende forma un modello concreto di cooperazione territoriale: un percorso che unisce Nord e Sud nel segno della qualità, dell’innovazione e della condivisione. In questo contesto si inserisce anche la campagna “Cosenza–Bolzano Food Express”, naturale evoluzione di un progetto comune che porta le eccellenze dei due territori sui binari dell’Alta Velocità, come simbolo di un’Italia che viaggia, cresce e guarda al futuro.
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Camera di commercio di Cosenza
Mediagallery
BASKET SERIE A. IL VIDEO
BASKET SERIE A. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
PILLOLE DI SALUTE
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 novembre 2025 - 16:30
Giornata di studio del corso "Conoscere la Costituzione formare alla cittadinanza "
Tipologia
Data di inizio 7 novembre 2025 - 17:30
Tipologia
Data di inizio 7 novembre 2025 - 18:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris