L'ANALISI
08 Ottobre 2025 - 16:51
‘Sensual Dance Fit’, promossa dalla Scuola Fantasy Fly Dance di Rovigo. Cestari (Lega- LV): “Un progetto delle donne per le donne, che ci aiuta ad avere consapevolezza delle nostre potenzialità e a tornare a volare”
(Arv) Venezia 8 ott. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il consigliere regionale Laura Cestari (Lega - LV) ha presentato il progetto di Carolyn Smith ‘Sensual Dance Fit’, promosso dalla Scuola Fantasy Fly Dance di Rovigo. Laura Cestari, nell’introdurre la conferenza stampa, ha ricordato che “nel corso di questi cinque anni di legislatura, ho sempre cercato di dare voce alle donne e anche questo progetto, presentato oggi nel mese di ottobre, dedicato alle donne, è rivolto alle donne, perché è opera di donne ed è pensato per le donne. Voglio lanciare un messaggio di amore e di resilienza, portare un inno alla forza interiore di tutte noi donne, chiamate dalla società a ricoprire molteplici ruoli: mogli, mamme, professioniste… Donne che abbiamo conosciuto momenti bui, di grande fragilità, ma che poi abbiamo saputo trasformare la notte interiore in una luce capace di illuminare il nostro futuro. Donne che hanno attraversato strade impervie, piene di ostacoli, ma che ora portano con fierezza le cicatrici delle esperienze passate. Perché ogni caduta ci ha fatto crescere, trasformando le nostre vite in percorsi di rinascita e di coraggio. Tra le tante esperienze di donne, voglio in particolare portare quella di una bambina di nove anni, residente in un piccolo paese del Polesine, che un giorno è tornata a casa da scuola non trovando più la propria mamma; ha cercato di chiamarla, ma di lei non c’era più traccia. Quella bimba è cresciuta, tutto sommato serena, con il papà e la nonna paterna, aggrappandosi con tutte le forze allo studio perché la madre, insegnante, le aveva sempre detto che la cultura era salvifica, ma che bisognava seguire le proprie passioni. E così quella bambina che, a partire dai tre anni di età, aveva studiato danza classica, grazie allo studio e appunto alla danza, le sue passioni più grandi, ha saputo recuperare la speranza, la capacità di amare e di perdonare. Ad un certo punto della propria vita, quella bimba ha pagato il prezzo dell’abbandono, ma è riuscita ad affrontare e a superare i propri problemi anche grazie alla frequentazione di un gruppo di persone che avevano attraversato le sue stesse difficoltà. E quella bambina è diventata oggi consigliere regionale del Veneto.” Carolyn Smith, in un video messaggio, ha spiegato che “questo progetto, grazie alla danza, alla musica, al movimento e alla cura del corpo, permette alle donne di affrontare un percorso di rinascita personale, per ritrovare autostima in sé stesse e sensualità, al di là delle difficoltà che la vita ci ha presentato.” Natalia Shilova, docente della scuola ‘Sensual Dance Fit’, ha ricordato che “il progetto è nato otto anni fa a Rovigo. Portiamo avanti una iniziativa rivoluzionaria per noi donne, in cui, attraverso la danza, possiamo ritrovare il coraggio di vivere. La danza ci trasforma, dentro e fuori. Coinvolgiamo donne con alle spalle un passato molto difficile, ma che, quando entrano in pista, riescono a ritrovare il sorriso, a dimenticare i loro problemi, a cercare di essere felici. Insieme, troviamo il coraggio di continuare a vivere con uno sguardo diverso, che porta ad affrontare i problemi con un bel sorriso e a comprendere che tutto è possibile. Perché la danza regala benessere psicofisico.” Katuscia Budri, ha condiviso la sua esperienza “di due anni nella scuola. Quando ho iniziato a ballare, ho ricevuto, fin dal primo momento, una scarica di energia particolare, che mi ha accompagnata anche nella quotidianità, aiutandomi ad affrontare meglio i problemi che la vita mi poneva di fronte. Perché si è creata una armonia tra mente e cuore. È una esperienza che consiglierei a tutte le donne: questo progetto aiuta a rinascere, a stare bene con noi stesse e con le altre donne, a sorridere con il cuore.” “Sono una pioniera del progetto – ha detto Chiara Braggion - Ho capito fin da subito che era valido e che Natalia Shilova ci credeva fortemente, che era una persona autentica. Sono stata sua allieva nella convinzione di dovermi occupare di me stessa. A Rovigo, è stato creato un gruppo numeroso e armonioso, in cui non ci sono differenze. Quando entro in classe sono un’allieva e mi spoglio delle mie responsabilità, perché so che la maestra mi guiderà verso il percorso ideale per me.” Patrizia Cecchini, ha raccontato di essere arrivata una sera, “con un sogno di bambina, rimasto nel cassetto. Prima di entrare per la prima volta in classe, ho appoggiato a terra un bagaglio pesante di esperienze. Credo che lì dentro, davanti a uno specchio, con le musiche e le coreografie, vicino a qualcuno capace di accoglierti per la donna che sei, ci si può trasformare, imparando a conquistare l’armonia perduta, a ritrovare un equilibrio con noi stesse. Ci viene restituito il sorriso, nonostante tutto il resto.” Era presente anche Beatrice Vigato.
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
Mediagallery
LE FOTO
3 MINUTI 1 LIBRO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 ottobre 2025 - 21:00
Il nuovo spettacolo del cantautore e cabarettista Andrea Sambucco
Tipologia
Data di inizio 9 ottobre 2025 - 16:45
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris