L'ANALISI
CREMA. LE FOTO
08 Ottobre 2025 - 12:35
CREMA - Porta Ombriano e Porta Serio torneranno all’antico splendore, com’erano nel 1992, anno degli ultimi restauri, in occasione della visita in città di Papa Giovanni Paolo II.
Merito della sinergia tra Comune e Associazione Popolare Crema per il territorio: 500mila euro di investimento complessivo per la riqualificazione conservativa (rifacimento degli intonaci, pulizia, sistemazione delle coperture per rimediare alle infiltrazioni).
Sono 200mila euro quelli donati dall’associazione guidata dal presidente Giorgio Omo. Stamane la presentazione dell’intesa.
Già affidata la progettazione, con gli architetti cremaschi in pole position: Chistian Campanella curerà la riqualificazione di Porta Ombriano (circa 300mila euro), intervento che prevede anche il rifacimento di parte della pavimentazione di piazza Papa Giovanni XXIII. Marco Ermentini si occuperà di Porta Serio: qui il restauro riguarderà solo l’architettura.
“Cantieri al via la prossima primavera, con l’obiettivo di concludere il recupero conservativo entro un anno da oggi” hanno precisato il sindaco Fabio Bergamaschi e l’assessore ai Lavori pubblici Giorgio Pagliari. Con loro il presidente dell’associazione Giorgio Olmo e Valerio Suppa, responsabile della filiale cittadina del Banco Bpm.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris