L'ANALISI
08 Ottobre 2025 - 16:51
Presentato il libro di Maria Cristina Strocchi “Psicologia e non solo: per illuminare la nostra strada”
(Arv) Venezia 8 ott. 2025 - Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha presentato oggi a Venezia, nella sala stampa Oriana Fallaci di palazzo Ferro Fini, il libro di Maria Cristina Strocchi “Psicologia e non solo: per illuminare la nostra strada”, curato da Arrigo Abalti. “Questo libro è un invito sobrio e potente a rimettere al centro l’umano nella sua interezza - ha sottolineato nel corso dell’intervento introduttivo il Presidente Ciambetti - perché questo volume non vuole risolvere la vita di ciascuno di noi, bensì accompagnarci ad attraversarla. Il testo scorre e non banalizza, chiede e non indottrina: un libro accessibile, quindi, perché nessuna tecnica funziona se non incontra una persona concreta, ma anche un libro che parla alle istituzioni, alle quali chiede politiche che mettano al centro la prevenzione, la formazione continua degli operatori, il sostegno alla rete dei servizi territoriali e di far dialogare tutti gli attori istituzionali: pubblico, privato, sociale e volontariato”. Il volume, disponibile attraverso i canali di vendita online, intende esplorare varie parti che contribuiscono a promuovere la consapevolezza e il benessere, descrive tecniche e spunti di riflessione tratti da psicologia, letteratura, filosofia, poesia, arte e pseudoscienze (oroscopi, numerologia, tarocchi, astrologia, cristallo terapia) alle quali molte persone affidano le scelte che riguardano la propria vita, non comprendendo che questi sono soprattutto specchi simbolici che aiutano a capire il presente. “Maria Cristina Strocchi, psicoterapeuta - ha sottolineato il curatore dell’opera Arrigo Abalti - ha raccolto una lunga e vasta esperienza di 45 anni di vita professionale declinandola con una dimensione profondamente umana: non è un saggio di psicologia, ma la psicologia di un esperto applicata al nostro quotidiano, una bussola semplice da capire, senza essere banale”. “Il libro è diviso sostanzialmente in due parti - ha ricordato l’autrice del testo - la prima parla di tecniche psicologiche, riportando esperienze ed esempi facilmente comprensibili, mentre la seconda è dedicata soprattutto alle pseudoscienze, come la numerologia o i tarocchi, simboli che parlano di noi e ai quali troppe persone preferiscono affidare le loro scelte di vita e dei quali spesso si diventa dipendenti. E perché si diventa dipendenti? Sono due i mali che permeano la nostra società: la superficialità e il fanatismo, elementi che impediscono di guardare a noi stessi e di chiedere aiuto: il post, il like, la foto, sono elementi che procurano oscurità. Solo chi ha il coraggio di guardarsi dentro avrà la forza di trasformare i propri punti di debolezza in punti di forza e di accettare gli altri con le proprie debolezze, avendo più fiducia nei confronti di sé e degli altri: in una formula riassuntiva, l’imperfezione gestita con consapevolezza. Altro aspetto trattato nel libro, le dipendenze: il dipendente dà potere a qualcosa o a qualcuno che è fuori da sé stesso e ciò provoca ansia, angoscia e da questo nasce il bisogno di anestetizzare quelle paure e quelle ansie che in realtà avrebbero il potere di trasformarci. Solo la consapevolezza e l’accettazione potrà portare alla trasformazione; l’equilibrio è la chiave del benessere”.
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
Mediagallery
LE FOTO
3 MINUTI 1 LIBRO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 ottobre 2025 - 21:00
Il nuovo spettacolo del cantautore e cabarettista Andrea Sambucco
Tipologia
Data di inizio 9 ottobre 2025 - 16:45
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris