Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Comunicato Stampa: 43^ edizione Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia “Le Immagini della Fantasia"

Agenzia Ansa comunicati

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Ottobre 2025 - 15:31

Comunicato Stampa: 43^ edizione Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia “Le Immagini della Fantasia"

(Arv) Venezia 7 ott. 2025 - “Non nascondo che l’appuntamento con Sarmede è, personalmente, uno dei più attesi dell’anno: da tempo il Consiglio regionale ospita la conferenza stampa di presentazione della mostra Le Immagini della Fantasia. La casa dei veneti è di fatto diventata anche la casa dove l’immaginazione, l’illustrazione, la capacità di dare forma e colore ad emozioni e sentimenti riescono a trovare piena espressione. Situato nel pittoresco borgo di Sarmede, nel trevigiano, questo festival celebra l'arte dell'illustrazione per l'infanzia e l'infinita capacità dell'immaginazione umana. Considerare questo evento culturale come un appuntamento dedicato esclusivamente al mondo infantile è frutto di una visione limitata: la testimonianza più preziosa che smentisce questa interpretazione è la vita stessa di Stepan Zavrel, artista che si innamorò di questo angolo del Veneto e contribuì a trasformarlo in un vero e proprio paese delle meraviglie, luogo che è centro del mondo per artisti e illustratori. Oscar Wilde affermava che “Nessun grande artista vede mai le cose come realmente sono. Se lo facesse, cesserebbe di essere un artista”. Stepan Zavrel ha avuto la straordinaria capacità di vedere in un piccolo paese del Veneto il luogo dove dare forma e concretezza alla fantasia, trasformandolo nel centro del mondo”. Così il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti intervenendo alla conferenza stampa di presentazione della 43^ edizione Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia “Le Immagini della Fantasia” svoltasi oggi a Palazzo Ferro-Fini. “Sarmede di fatto rappresenta, e non solo nel periodo della Mostra ma tutto l’anno, il punto verso cui confluiscono culture diverse, e da dove, dopo uno scambio che utilizza la parola delle immagini, esse ripartono, arricchite e cariche di nuove suggestioni. In un contesto internazionale che spinge alla diffidenza, alla chiusura, che sembra indicarci che il conflitto è l’unico strumento attraverso cui relazionarsi con gli altri, Sarmede ci indica invece una via alternativa, che – si badi bene – non è certo quella del rifugio in un mondo ideale quanto piuttosto quella della costruzione di un edificio fatto di confronto di esperienze e culture. La forza propulsiva di Sarmede risiede proprio nella creatività che si sprigiona dal lavoro comune di centinaia di illustratori e artisti, che insieme, con il loro lavoro, ci indicano la strada per il futuro. Quest’anno l’ospite d’onore del festival è Jesús Cisneros: nato a Saragozza, ha pubblicato libri in Spagna, Messico, Colombia, Italia e Regno Unito. Il suo lavoro è stato incluso in mostre collettive in vari paesi ed è stato anche esposto in mostre personali in Messico, Corea e Francia. Ha ricevuto innumerevoli premi e riconoscimenti in tutto il mondo. In uno dei suoi lavori, “Il respiro del vento”, di cui ha curato le illustrazioni, c’è una riflessione che vorrei consegnare oggi a voi tutti: “La vita del vento è un po’ come la nostra, in costante mutamento”. Ogni anno Sarmede ci offre la chiave per vedere e interpretare il mondo: sta a noi coglierla e utilizzarla al meglio, trasformando le immagini della fantasia in una realtà migliore”, ha concluso il Presidente.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi