L'ANALISI
03 Ottobre 2025 - 14:51
(Arv) Venezia 3 ott. 2025 - Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha fatto visita alla Panetteria Gasparini di Piovene Rocchette (VI). Fondata da Marco Gasparini nel 1971 con un’impostazione più ampia rispetto alla struttura di un panificio tradizionale e priva di negozi di vendita diretta al pubblico, nel 1991, con l’ingresso delle tre figlie Giovanna, Sabrina ed Elena ha vissuto una trasformazione e un ampliamento, con negozi di vendita diretta e successivamente uno spostamento nella sede in Via Thiene, oggi quella principale. Oggi la Panetteria gestisce direttamente 7 punti vendita in tutto l’Alto Vicentino, alcuni dei quali dotati anche di caffetteria, reparto gastronomia, bar e pausa pranzo e conta più di 40 collaboratori tra reparto produzione e vendita. “Essere un’azienda di eccellenza, oggi, non significa più soltanto fare un prodotto di qualità ma guardare anche alle risorse umane e al benessere dei dipendenti. Quello che caratterizza Gasparini è l’attenzione alla parità di genere, che nel tempo si è tradotta nell’applicazione di misure che garantiscono un contesto lavorativo inclusivo ed armonioso, attento alle necessità di chi sceglie di costruire una famiglia”, ha affermato il Presidente. “Va in questo senso un pacchetto di misure che, dal turno mamme introdotto in via sperimentale fino ad una serie di incentivi in denaro, ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle donne e delle madri. Mi ha particolarmente colpito un concetto che ripetono unitamente Giovanna, Sabrina ed Elena e cioè che non siamo tutti uguali e che non tutti abbiamo parità di condizioni nell’accesso e nella permanenza al lavoro: una concreta interpretazione e applicazione del concetto di parità di genere deve tener conto proprio di questo e garantire a chi vuole costruire una famiglia, condizioni per poterlo fare in serenità, autonomia e senza rinunce”, ha concluso il Presidente.
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 3 ottobre 2025 - 16:45
Incontro del ciclo "La voce dei poeti tragici dai tempi antichi alla modernità"
Tipologia
Data di inizio 3 ottobre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 3 ottobre 2025 - 18:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris