L'ANALISI
19 Settembre 2025 - 13:31
Cestari (Lega- LV): “"Dalla parte degli animali: conoscere le leggi, cambiare le coscienze"
(Arv) Venezia 19 set. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il consigliere regionale Laura Cestari (Lega - LV) ha presentato le iniziative realizzate dalla Lega del Cane di Rovigo per promuovere la conoscenza delle leggi che tutelano gli animali e cambiare le coscienze, un evento che ha visto la partecipazione di esperti in ambito giuridico, educativo e sociale.
Laura Cestari ha introdotto la conferenza stampa sottolineando che “la tutela degli animali e il rispetto per i loro diritti sono temi fondamentali per costruire una società più giusta ed empatica. La legalità deve essere il fondamento di ogni azione che riguarda gli animali, ed è nostro dovere sensibilizzare i cittadini affinché comprendano l’importanza di rispettare queste normative." “Un bravo amministratore deve favorire la riflessione sulla necessità di tutelare gli animali da affezione – ha aggiunto Cestari – perché essi donano un amore incredibile, a prima vista, capace di crescere sempre più e riempire di gioia le nostre vite e le nostre case. Ringrazio di cuore tutti i volontari che impiegano il loro tempo per aiutare e dare affetto ai cani e a tutti gli animali”.
L'incontro si è focalizzato sulla tutela del benessere animale, in particolare dei cani, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini verso la responsabilità di una convivenza più consapevole e rispettosa con gli animali. L’evento è stato anche un’importante occasione di approfondimento sulle leggi vigenti in materia di tutela animale e sui doveri dei proprietari di cani. Inoltre, è stato dato spazio alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Rovigo, che ogni giorno si impegna nella lotta contro l’abbandono e promuove adozioni consapevoli. La conferenza stampa ha offerto spunti di riflessione sul valore educativo della legalità e su come promuovere una coscienza collettiva fondata su empatia, responsabilità e rispetto per gli animali. “Oggi abbiamo l’opportunità di dare voce a chi non può parlare: ai cani – ha detto Veronica Ferrarese, educatrice cinofila - Ricordiamoci che la convivenza con il cane non la sceglie l’animale e dobbiamo quindi approcciarci all’adozione con responsabilità. Ci sono anche aspetti faticosi nella convivenza con un cane, per creare una reciproca fiducia, basata sulla conoscenza delle rispettive esigenze. Importante è rivolgersi a professionisti: educatori cinofili, addestratori, allevamenti e canili, che ci potranno guidare nella scelta del cane giusto, della razza più adatta al nostro stile di vita.”
Lia Tamburin, avvocato esperto in diritto animale, ha informato, con esempi pratici, circa le responsabilità giuridiche derivanti dal possesso di un cane, il quale deve essere frutto di una scelta consapevole. Dall’adozione di un cane scaturiscono responsabilità amministrative, civili e penali, soprattutto di natura economica, anche in concorso tra loro, derivanti da un quadro normativo composito, nazionale e regionale, che devono essere conosciute. Ricordo l’obbligo del microchip e dell’uso della museruola in pubblico, di raccogliere le deiezioni, di offrire al cane un rifugio sicuro. Il proprietario è sempre responsabile delle azioni del cane: consiglio quindi una copertura assicurativa, anche per danni provocati a terzi. Consiglio anche di seguire i corsi finalizzati all’ottenimento dell’apposito patentino, perché la formazione, anche in questo campo, è fondamentale.”
Alessandra Rigolin, consigliere della Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Rovigo – e volontaria, ha spiegato le attività svolte dal rifugio. “Noi possiamo fare tanto per aiutare i nostri cento cani – ha detto Rigolin – ma è anche importante la comunicazione tra famiglia adottiva e animale. Cerchiamo di informare le persone su tutto ciò che implica un’adozione responsabile, a partire dalle necessità primarie di un cane.” Spazio anche ai gatti, con Barbara Pareschi, presidente dell’associazione ‘Qua La Zampa’ di Occhiobello. “Anche tanti felini vengono abbandonati – ha detto – Cerchiamo di fare il massimo, pur con risorse limitate, ma chiediamo ai cittadini più responsabilità, ad iniziare dalla sterilizzazione dei gatti domestici, perché ci sono in giro troppi randagi.”
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
Mediagallery
A CREMA VIA AI BEAUTY DAYS: VOLANO ECONOMICO. VIDEO E FOTO
IMPIANTI: IL DOSSIER DI FDI
CREMA BEAUTY DAYS. IL VIDEO
L'INTERVISTA. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 20 settembre 2025 - 09:00
I mercatini dell’usato fanno bene anche all'ambiente e al portafoglio
Tipologia
Data di inizio 20 settembre 2025 - 10:00
Tipologia
Data di inizio 20 settembre 2025 - 10:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris