L'ANALISI
A CREMA VIA AI BEAUTY DAYS: VOLANO ECONOMICO. VIDEO E FOTO
19 Settembre 2025 - 23:29
CREMA - La magia delle mappe video di Peppo Bianchessi, come già l’anno scorso ad illuminare il Torrazzo con il suo progetto artistico fatto di creazioni di luce, abbinato all’entusiasmo per un evento che ha messo al centro l’industria cosmetica cremasca, eccellenza nel panorama nazionale e mondiale.
Piazza Duomo ha celebrato questa sera l’avvio della seconda edizione dei Crema Beauty Days, cominciati già nel pomeriggio con i corner di make up curati dagli studenti e dalle aziende. I rappresentanti del Comune, di Cosmetica Italia e degli altri partner della manifestazione (Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, Rei – Reindustria innovazione, Its Academy Cremona e Comune di Lodi) si sono ritrovati in platea.
A fare gli onori di casa il sindaco Fabio Bergamaschi. «Una storia importante continua, l’anno scorso è stata l’edizione della meraviglia, quest’anno è quella della consapevolezza», ha evidenziato. Tra gli ospiti il senatore di FdI Renato Ancorotti, imprenditore del settore cosmetico e ideatore della Milano Beauty Week, la collega Simona Malpezzi, l’assessore regionale Barbara Mazzali, il presidente di Federchimica Francesco Buzzella, politici e amministratori locali, i vertici delle forze dell’ordine e delle associazioni di categoria.
Sul palco anche il presidente di Cosmetica Italia Benedetto Lavino. Peppo Bianchessi ha raccontato la sua opera ispirata «alla bellezza di Crema». Con lui l’assessore alla Cultura Giorgio Cardile. Ancorotti ha ricordato «l’importanza della valorizzazione del Made in Italy e della formazione attraverso gli Its», mentre Malpezzi ha evidenziato come «la bellezza di un territorio significhi benessere economico, ma anche sociale». A chiudere gli interventi Marcello Parma, per la Camera di commercio e Marco Bressanelli, presidente di Reindustria e Libera artigiani cremaschi. Per domani sono previsti ancora gli stand del make up, degli hair stylist e della cura delle pelle in piazza Duomo. Si alterneranno gli studenti e tutte le attività saranno gratuite, concludendosi intorno alle 19.
Al centro culturale Sant’Agostino eventi di masterclass e intrattenimento. E ‘Skills for the future’, dedicato all’orientamento degli studenti verso il mondo del lavoro: avranno l’occasione di conoscere le aziende del territorio, con la possibilità di mettere le basi per la loro carriera. Proseguiranno le visite nelle aziende cremasche del make up, dedicate ad addetti ai lavori e non solo, le iniziative sociali e molto altro. Senza dimenticare lo spettacolo delle 21 al San Domenico. Diego Dalla Palma: ‘Bellezza imperfetta’. Con un valore aggiunto: il ricavato sarà destinato all’ospedale Maggiore di Crema per l’acquisto di un ecografo per la prevenzione. Sostiene l’iniziativa Ancorotti Group.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris