Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO

A Zibello cinque giornate di sagra dedicate a 'sua maestà' il culatello

Sotto alla grande tensostruttura di piazza Garibaldi, si replica il 7 e l'8 giugno

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

26 Maggio 2014 - 13:00

A Zibello cinque giornate di sagra dedicate a 'sua maestà' il culatello

Un appetitoso piatto di culatello

ZIBELLO - Zibello, borgo rivierasco della provincia di Parma, ancora una volta celebra il suo straordinario prodotto tipico locale, 'Sua maestà' il Culatello, con cinque giornate di sagra. Dal 31 maggio al 2 giugno, e poi ancora il 7 e 8 giugno, nel centro del paese, va in scena la Festa del Culatello di Zibello, che taglia quest’anno il traguardo della sua 29esima edizione.
Si parte sabato 31 maggio, dalle 20, con l’apertura degli stand gastronomici per proseguire alle 21 con lo spettacolo dell’orchestra Giacomo Maini. Domenica 1 giugno, gli stand gastronomici saranno in funzione dalle 11.30 alle 14 e dalle 19 in poi. Lo stesso giorno, dalle 15.30 alle 18.30, sarà attivo un caricaturista su magliette e si terrà lo spettacolo della scuola Country Road di Trecasali. Alle 18, nel teatro Pallavicino, rappresentazione teatrale di 'Ulisse' e, alle 21, serata musicale e danzante con l’orchestra Daniele Cordani. Lunedì 2 giugno, stand gastronomici aperti dalle 11.30 alle 14 e dalle 19 in poi; dalle 15.30 alle 18.30, truccabimbi, musica e cabaret con Simon & Milena e, alle 21, spettacolo dell’orchestra Macho e la band. Sia domenica 1 che lunedì 2 giugno, dalle 9 in avanti, la sagra sarà arricchita dal mercato del 'November Porc', con specialità tipiche e di nicchia che arriveranno da tutta Italia a formare un prezioso 'diadema' attorno a 'Sua maestà' il Culatello
Dopo una pausa di pochi giorni, i festeggiamenti riprenderanno sabato 7 e domenica 8 giugno. Sabato 7, apertura degli stand gastronomici dalle 20 e, alle 21, festa della birra con gli Stupido Hotel (tributo a Vasco Rossi). Domenica 8 giugno, quindi, per la quinta ed ultima giornata di sagra, gli stand gastronomici saranno aperti dalle 11.30 alle 14 e dalle 19 in poi. Dalle 15.30 alle 18.30 saranno di scena Il mago e “Teatro dei burattini” di Loredana e Jennifer Sanchez Y su Banda Latina. In serata, infine, concerto di fisarmoniche. Sotto alla grande tensostruttura di piazza Garibaldi (che assicurerà quindi il regolare svolgimento degli eventi anche in caso di maltempo), si potrà gustare il culatello, Marchio Rosso, degli Antichi Produttori del Culatello di Zibello e della Spalla Cruda di Palasone (che aderiscono al Consorzio del Culatello di Zibello) e le numerose altre specialità gastronomiche che arricchiscono il menù. I festeggiamenti avranno quindi il contorno tipico delle sagre di paese, con serate musicali, mercati, mostre e spettacoli.
Per tutta la durata della sagra, nel chiostro dell’ex convento domenicano si terrà anche una mostra di attrezzi agricoli d’epoca e moderni e si potranno visitare i musei della civiltà contadina e dei reperti bellici dedicati alla memoria del dottor Giuseppe Riccardi. La Festa del Culatello di Zibello è organizzata da un comitato di associazioni coordinato dalla Pro loco, col sostegno di Comune di Zibello, Provincia di Parma e Antichi Produttori del Culatello di Zibello e della Spalla Cruda di Palasone. Info e notizie al sito www.festadelculatello.it
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi