L'ANALISI
11 Agosto 2014 - 10:08
In corso Garibaldi ai numeri 55-57 i cremonesi e soprattutto, i turisti, troveranno la casa nella quale il grande liutaio inizio la sua fulgida camera. Questa casa è quasi identica all'originaria sua struttura. Questa casa è quasi identica a quella che Antonio Stradivari acquisto dopo il 1860 sotto la parrocchia San Matteo (ora soppressa) dai fratelli Picenardi. IN QUESTA CASA ABITO' DAL 1667 AL 1680 IL LIUTAIO ANTONIO STRADIVARI CON LA PRIMA MOGLIE FRANCESCA FERRABOSCHI. Stradivari si sposò due volte. Francesca Ferraboschi morì il 25 maggio 1698 e l'anno successivo Antonio andò nuovamente a nozze portando all'altare Antonia Maria Zambelli nella parrocchia di S. Donato. Dalle due mogli ebbe dieci figli... Per queste e per molte altre ragioni la casa nuziale » dovrebbe essere un momtmento nazionale. Si tratta non di un cimelio, ma di un frammento di storia della liuteria cremonese, maestra in tutto il mondo..
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris