L'ANALISI
23 maggio 1965
23 Maggio 2016 - 04:00
I soldati della provincia di Cremona che sa- ritirarono la vita nel corso del primo conflitto mondiale furono complessivamente 6381.
Ai caduti cremonesi vennero complessivamente distribuite le seguenti decorazioni: cinque medaglie d'oro, trentasette medaglie d'argento, ottantun» medaglie di bronzo. Il ! più anziano dei nostri 6381 eroi fu il maggior caporale Umberto Fadini di Crema che immolò la vita lungo il Basso Piave, il 7 luglio 1918 all'età di 56 anni: il più giovane fu il granatiere Ernesto Biagi di Casalmaggiore. che venne colpito mortalmente al « Lenzuolo bianco » il 30 marzo 1916, quando non aveva ancora raggiunto il diciottesimo compleanno.
Tratteggiando la storia dei loro sacrifici. intendiamo ricordare tutti coloro che — dall'Isonzo al Monte Nero, da Gorizia al Carso, dalle Frasche al Brenta e dal Grappa al Piave — fecero in modo che il grande disegno del Risorgimento Italiano venisse portato a termine.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris